Il sogno di Giulia: far nascere nei bimbi l’amore per i libri
Riapre la libreria di via Donizetti. Giulia, 25 anni, raccoglie la sfida per trasmettere l'amore della lettura ai bambini. Uno spazio che si animerà con letture animate e laboratori
Venticinque anni. Un diploma di liceo classico in tasca. Studi di teatro svolti tra Varese e Milano ( tra cui il Paolo Grassi), un’esperienza di animatrice di villaggi per un anno.Questi sono i titoli di Giulia Mastella, la nuova titolare della libreria "Tunesi" di via Donizetti a Varese: « Dopo un anno trascorso nei villaggi del mondo – racconta Giulia – sono tornata a ottobre con la voglia di aprire un’attività tutta mia. La mia idea era un’agenzia di organizzazioni di eventi. Poi mi è capitata un’occasione. Mio zio chiudeva la libreria per trasferirsi in Piemonte. Ho preso al volo la proposta. Il 14 febbraio ho comprato il locale e il 21 l’ho riaperto. Stesso nome "Libreria Tunesi" con l’aggiunta di "Di Giulia Mastella"».
Uno spazio tutto suo da gestire, una sfida nuova e importante: « Avevo bisogno di autonomia e di creare qualcosa che mi appartenesse. Io sono cresciuta tra i libri, ho assaporato il gusto della lettura sin da bambina, grazie ai miei genitori che sono entrambi insegnanti. Ed è stata proprio mia mamma, maestra elementare, ad aiutarmi della scelta dei testi da proporre. La mia, infatti, è una libreria dedicata ai lettori più piccoli, da 1 a 13 anni. Ho anche una sezione di approfondimento dedicata alla scuola. Io rimango affascinata quando vado a scegliere i libri da proporre: così colorati, musicali, con "pop up" incredibili. Sono oggetti a cui non si può resistere».
Ma Giulia ha in mente di più: « Io voglio che questo diventi uno spazio vivo, dove ognuno possa scoprire e sperimentare. Il sabato proporrò letture animate per i più piccoli. Dà grandi soddisfazioni seguire lo sguardo rapito dei piccoli che ascoltano un racconto, sia esso La Bella addormentata o Cenerentola o una fiaba di maghi e cavalieri. Ci saranno momenti importanti anche per genitori e nonni che potranno riscoprire la bellezza di un libro per l’infanzia. Io, magari con l’aiuto saltuario di qualche amico del teatro, animerò le fantasie dei piccoli amici che verranno a trovarmi e con cui vorrei anche realizzare laboratori creativi».
Altra sezione importante sarà la scolastica, settore un po’ in crisi e che Giulia vuole sviluppare: « Questo negozio deve essere un punto di riferimento per i docenti che vengono a valutare qualche novità, conoscere collane inedite. Magari con incontri con esperti. Vogliamo essere a disposizione anche di studenti e genitori alla ricerca di sussidi alternativi. Questo è un settore un po’ nuovo per me ma ho validissimi aiuti grazie ai miei genitori».
Giulia si è buttata, raccogliendo una sfida inusuale: « È vero. Il momento è un po’ delicato e il settore non vive un momento esaltante. I miei amici, però, mi sostengono in modo convinto. Un buon libro è e sarà sempre un amico insostituibile. Io ho l’obiettivo di far sbocciare la passione nei più piccoli perchè il libro sarà un alleato fidato per sempre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.