Maroni e Formigoni: la sfida a colpi di seppia è servita
Serata speciale per manager e big della politica: dietro i fornelli per aiutare i piccoli pazienti dell'ospedale Del Ponte
Per una volta la sfida è stata tra il risotto alla parmigiana e i paccheri ai pomodorini e seppie.
Lasciati fuori dal salone i problemi di questi giorni Roberto Maroni e Roberto Formigoni si sono dati ai fornelli nella splendida cornice delle Ville Ponti per una serata benefica dedicata al gusto. Ma ad indossare cappello da chef e grembiule anche Attilio Fontana, Paolo Cherubino, Walter Bergamaschi e molti altri nomi noti della vita politica ed economica della città.
La sfida è avvenuta con una singolare gara alla "masterchef" alla Sala Andrea: e tre squadre formate da tre vip si sfidano, all’interno di una cena preparata da Venanzio, nella preparazione di tre primi piatti, in un "palco – cucina" di fronte ai commensali, che sono stati chiamati a votarli, sia per le loro capacità culinarie sia per il servizio. Illustri nomi prestati quindi a diventare cuochi e camerieri di una serata speciale, organizzata dalla fondazione Giacomo Ascoli e che servirà a procurare un automezzo per i piccoli pazienti oncologici dell’ospedale Del Ponte.
Per la cronaca, la sfida a fine serata si è conclusa con la vittoria dell’agguerritissima "Squadra sanitaria", formata dal famoso professore Paolo Cherubino, già preside della acoltà di medicina dell’Insubria, da Walter Bergamaschi direttore generale dell’azienda ospedaliera e da Johnny Daverio, direttore dell’Asl varesina. Oltre i loro paccheri con pomodorini e calamari, è stata premiata con 148 punti anche la serietà nel prendere la competizione: erano già tutti pronti ai fornelli prima ancora dell’arrivo degli ospiti. Seconda, con 122 punti, si è piazzata la "squadra regionale", formata dal presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni (l’unico che non è stato possibile fotografare "in divisa" con il cappellino da chef), e dagli assessori regionali Raffaele Cattaneo – che ha ricordato i suoi trascorsi di figlio di commerciante e "camerierino" lui stesso – e Giulio Boscagli. Hanno preparato dei ravioli a cuore dal ripieno a sorpresa, al sapore di asparagi e ricotta. Terza, ma a un’incollatura rispetto ai "regionali" – hanno totalizzato 120 punti – si è piazzata la "Squadra varesina" formata dal già ministro degli interni Roberto Maroni, dal sindaco di Varese Attilio Fontana e dal presidente della provincia di Varese Dario Galli: la loro ricetta era quella, semplice ma efficace, del risotto alla Parmigiana.
Alla realizzazione della serata hanno contributo diverse aziende: il ristorante e catering “Da Venanzio”, Tigros Spa, istituto Alberghiero De Filippi , Gervasini Piante e Fiori, Privitera noleggio attrezzature catering, NBG noleggio biancheria, Carlsberg Italia, Le Vigne d’Italia, La Boscaiola Vini di Franciacorta, Enoteca Bottazzi, Ceramvetro Alberghiera, Ittica Gastronomia Gattuso e Bianchi, Antonella Gensini Art Decor, Corpo Musicale Val Ceresio di Bisuschio, Bananas srl.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.