Il “Provincia di Varese” va in scena alle Bettole
Martedì 10 si disputa il Gran Premio voluto da Villa Recalcati e intitolato a Mirko Marcialis. Sottoclou con il Premio Giovanni Castiglioni, inizio riunione alle 20,40
La stagione estiva dell’ippodromo Le Bettole è ormai definitivamente decollata e la conferma arriverà martedì sera (10 luglio) con la disputa di una riunione molto attesa da tutti i mondi che gravitano intorno all’anello prealpino.
Arriva infatti un altro appuntamento tradizionale, quello con il Gran Premio Provincia di Varese che si disputa per la tredicesima volta e che è abbinato al ricordo di Mirko Marcialis, il giovane fantino che qui perse la vita per una drammatica caduta in corsa nel luglio del 2000. Il "Provincia", patrocinato direttamente dall’ente di Villa Recalcati, mette in palio oltre alla tradizionale dotazione monetaria (7.700 euro) anche il trofeo firmato da un maestro dell’arte nostrana, Vittore Frattini. Si tratta del "Challenge", globo realizzato in vetro di Murano di color verde acqua che verrà assegnato in via definitiva alla scuderia che per prima vincerà tre edizioni di questo Gran Premio che domani propone al via otto purosangue. La corsa è un handicap per tre anni e oltre che si disputa sui 1.600 metri della pista in erba ed è posizionato come quinta corsa del palinesto varesino.
Il sottoclou della serata è invece il premio dedicato a Giovanni Castiglioni, sesta corsa su stessa pista e distanza simile (1.500 metri) in memoria dell’imprenditore motoristico varesino.
La serata si aprirà alle 20,40 con una reclamare, premio "Federippodromi", ed entrerà nel vivo con la seconda corsa, una maiden sui 1.500 metri che porta il nome di Gianni Crotti. Il "Giorgio Macchi" è invece la prova riservata a gentlemen e amazzoni e precede il Premio Belgirate dopo del quale andranno in scena i due grandi appuntamenti della riunione. Chiusura affidata intorno alle 23,45 al Premio Arona con gli ultimi otto cavalli impegnati.
Appuntamento quindi ricco e importante anche per aspetti extra-ippici: nel corso della riunione infatti verrà presentato a giornalisti e addetti ai lavori il progetto di sviluppo dell’ippodromo stesso.
Dopo lo spegnimento dei riflettori invece, la mente inizierà ad andare verso sabato prossimo, 14 luglio, quando si tornerà a correre con tra gli altri i premi "Borghi", "Benetti" e "Fondazione Molina".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.