L’appello dei bonsaisti: “Cerchiamo una sede”
L'associazione Bonsai 7 Laghi ha messo in mostra le proprie creazioni alla Fiera di Varese, ora cercano una sede per continuare a coltivare la loro passione. L'appello è rivolto agli enti pubblici e ai privati
I loro bonsai sono stati apprezzati dal pubblico della Fiera di Varese nella giornata di sabato 6 ottobre e torneranno ad esporre le loro piante curatissime sabato 14 ottobre, proprio all’ingresso dell’esposizione ma adesso l’Associazione Bonsai Club 7 laghi sta cercando una "casa" per continuare a coltivare la loro passione dopo lo sfratto subito dai proprietari dei locali che ospitavano la loro sede.
Il presidente Ariberto Brusa spiega com’è nata l’associazione e quanta passione ci sia nella cura dei bonsai: «La nostra è una realtà è nata da appassionati dell’arte del bonsai nel 1992, la prima sede era a sant’Ambrogio, presso un vivaio e poi si è spostata in un garage da dove siamo stati sfrattati». Tutti i giovedì sera si ritrovano per lavorare sulle loro piante e organizzano corsi di aggiornamento nei quali insegnano nuove tecniche provenienti dai paesi orientali. L’associazione è formata da una quarantina di soci e tutti gli anni tengono un corso base per chi vuole avvicinarsi a quest’arte. Spesso organizzano anche delle mostre per divulgare l’hobby del bonsai e si prestano ad assistere chiunque abbia un bonsai e non conosce le tecniche per mantenerlo in salute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.