Gli immortali luoghi di un’amicizia
Venerdì 9 novembre ore 18.30 il nuovo libro di Carlo Meazza che racconta i luoghi dell'amicizia tra Antonia Pozzi e Vittorio Sereni
Come si può conoscere una persona attraverso i luoghi in cui ha vissuto, si è formata ed è cresciuta? E’ forse questa la domanda che ha spinto il fotografo
Carlo Meazza a cercare e rendere immortali i luoghi dell’amicizia tra Antonia Pozzi e Vittorio Sereni? Erano soltanto luoghi fisici come gli archivi e le aule universitarie o posti che oltrepassavano i campi e le rogge, le distese d’acqua e le montagne materializzandosi nei fogli di un notes?
Carlo Meazza (laureato in sociologia, n.d.r.) in questo progetto ha vestito gli abiti a lui più congeniali di foto-sociologo che predilige le definizioni del bianco e nero per mettere in ordine le cose riguardo i siti che legavano Antonia Pozzi e Vittorio Sereni.
Oltre al percorso "fotografico" Meazza ha seguito un percorso "umano" raccogliendo scritti e testimonianze, incontrando familiari e studiosi dei due poeti. Poi, come spesso accade, si è imbattuto
in ulteriori amicizie. La prefazione di Luoghi di un’amicizia è a cura di Fulvio Papi ed oltre alle testimonianze (autografe) di Antonia Pozzi e Vittorio Sereni, il libro contiene considerazioni di Graziella Bernabò, Onorina Dino, Pierangelo Frigerio, Clelia Martignoni, Fabio Minazzi, Stefano Raimondi.
Luoghi di un’amicizia, Mimesis editore, Venerdì 9 novembre alle ore 18.30 presso la Libreria del Corso di Varese. Insieme a Carlo Meazza dialogheranno i professori Fabio Minazzi e Silvio Raffo. Sarà Silvio Raffo a trasmettere al pubblico alcuni testi di Antonia Pozzi e Vittorio Sereni con il contributo delle poetesse Karin Andersen, Chiara Bazzocchi e Rita Clivio. Coordina gli interventi Marcello Castellano.
Luoghi di un’amicizia alla Libreria del Corso di Varese.
Venerdì 9 novembre ore 18.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.