San Fermo si colora con “la via dei bambini”
Colorata e gioiosa è ora la strada che da piazza Spozio porta al grande parcheggio della scuola dell'Infanzia. Una festa che ha coinvolto tutti i residenti
Una mattinata di sole e un bel cielo luminoso hanno fatto da sfondo ad una festa di quartiere molto partecipata, per inaugurare ufficialmente la “via dei bambini” di San Fermo, sabato scorso
Piazza Spozio era gremita di bambini, mamme, papà e nonni intervenuti per il taglio del nastro con all’Assessore Enrico Angelini e l’Assessore Maria Ida Piazza.
La via che porta dal grande parcheggio fino alla scuola dell’Infanzia è stata abbellita con 100 piastrelle colorate dai bambini dell’Asilo Nido, della Scuola Materna e della Scuola Primaria IV Novembre, sotto lo sguardo vigile e la direzione artistica del pittore Gianpiero Castiglioni e delle loro maestre.
Da sabato due murales colorati fanno inoltre bella mostra di sè, riqualificando una zona che spesso era trascurata e imbrattata con scritte poco edificanti: ora invece i ragazzi dello Spazio Giovani Atlantide (aiutati dalle educatrici del centro e da Nicola Tagliaferro) e alcuni preadolescenti del quartiere (sotto la direzione artistica del pittore Rosario Pirrotta) hanno dato vita a due vivaci pareti che tutti possono ammirare.
La festa dell’inaugurazione è stata allietata da una vera e propria orchestra di bambini di San Fermo, diretti dalla maestra Fiorenza Taglione della Scuola IV Novembre.
I lavori artistici si sono ispirati alla poesia “Il Cielo è di tutti” di Gianni Rodari e i giovani del rione hanno preparato delle letterine che sono poi state spedite fra le nuvole con un coloratissimo lancio di palloncini, che ha lasciato tutti col naso all’insù per diversi minuti.
Il progetto è stato reso possibile dall’apporto economico di Fondazione Cariplo e dell’Amministrazione Comunale, attraverso la progettazione TANGRAM, oltre che dagli aiuti economici che tutti gli enti del quartiere hanno contribuito a dare, ciascuno a sua misura e per quel che poteva. Anche i cittadini di San Fermo hanno fatto piccole donazioni in questi mesi per contribuire all’acquisto del numeroso materiale necessario! Per questo è stata la festa di tutti!
L’idea di porre attenzione all’abbellimento di zone trascurate del quartiere è nata circa un anno fa nel contesto del Tavolo di Sviluppo di Comunità di San Fermo (di cui fanno parte tutte le realtà educative, culturali e associazionistiche) che ha lavorato per dare voce e possibilità di espressione alle giovani generazioni del quartiere perchè possano mostrare le tante risorse presenti a San Fermo e perchè possano appropriarsi del proprio territorio con gesti di vera e propria cittadinanza attiva.
L’inaugurazione è stata fatta rientrare all’interno della settimana che celebra i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: quale momento migliore per restituire spazi, tempo e possibilità ai bambini
Ci vediamo l’anno prossimo, con la prosecuzione dell’abbellimento di questa via, non è ancora finita qui!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.