Il 112 cerca lavoratori socialmente utili
In tempi di crisi e di esplosione della cassa integrazione, il centralino a cui giungono le richieste di aiuto, propone un progetto a 10 persone che si trovano in difficoltà
Seimila chiamate al giorno, su un territorio che comprende 5 province (Varese, Lecco, Como, Monza-Brianza e Bergamo) con picchi di 7000 mila richieste, lo scorso 15 dicembre ( coinvolti soprattutto i vigili del fuoco alle prese con la nevicata), e 8700 i primi 5 giorni di gennaio. A smistare tutto il lavoro ci pensano gli operatori del NUE, il centralino 112 che lavora nella sede messa a disposizione dall’Azienda ospedaliera varesina. Undici operatori di giorno e 6 di notte raccolgono le richieste per carabinieri, polizia, vigili del fuoco e 118. La provincia con maggiori necessità è Bergamo che svetta in tutti i grafici giornalieri con le sue 1100 chiamate di media. Seguono Monza e Brianza che precedono di poco Varese. Decisamente più contenuta la domanda che arriva da Como (500 chiamate) e da Lecco ( poco meno di 400).
Il compenso previsto è pari a € 1.406,25 per 36 ore settimanali ma sono assicurate indennità a fronte della richiesta di lavoro su turni anche notturni e festivi. Viene offerta anche un’ indennità a titolo incentivante pari a € 1.000, 00, per la partecipazione al progetto ed il mantenimento dei livelli di standard operativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.