Detonate alcune bombe nel cantiere di Pedemontana
L'esplosione controllata è avvenuta nel primo pomeriggio di giovedì ad opera dei militari del decimo Reggimento Genio Guastatori di Cremona. Nel cantiere erano state trovate 150 ordigni bellici
Sono state fatte brillare attorno alle 13 di oggi le prime cariche esplosive degli oltre 150 ordigni ritrovati nel sottosuolo del cantiere di Pedemontana a Solbiate Olona, proprio a ridosso della caserma Ugo Mara che ospita i militari della Nato. Decine di bombarde da 58 millimetri sono state detonate insieme a dell’esplosivo piazzato dagli uomini del decimo reggimento Genio Guastatori di Cremona che hanno oeprato per tutta la mattina nel cantiere. Nei prossimi giorni verranno fatte brillare anche quelle da 240 millimetri. Questa mattina è stata scavata una grossa e profonda buca per interrare le bombe insieme all’esplosivo che le avrebbe fatte detonare. Subito dopo si è proceduto al ritombamento delle stesse e, infine, all’esplosione che è avvenuta attorno all’una. Il botto si è udito a centinaia di metri di distanza ma, a riprova del buon lavoro svolto, lo sbuffo di terra e fumo è stato ridotto.
Gli ordigni fatti esplodere sono colpi di mortaio, piccoli cannoni che venivano utilizzati nella Prima
La loro presenza di un tale numero di ordigni in quella zona è giustificata dal fatto che l’area su cui oggi sorge la caserma Ugo Mara, in piccola parte espropriata per il cantiere di Pedemontana, è stata un campo di aviazione militare, poi un poligono di tiro e, infine, un campo di prigionia per prigionieri di guerra cecoslovacchi.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.