“Al Teatro dei Giardinieri” con la compagnia di Paolo Franzato
In scena domenica 26 maggio 2013 alle ore 16.30 al Teatro “Mario Apollonio” di Piazza Repubblica a Varese
Una stagione davvero ricca di soddisfazioni per il regista Paolo Franzato, impegnato da marzo a giugno con i 13 diversi eventi performativi della 18^ edizione del festival “Teatro & Territorio”. E proprio l’edizione 2013 porta il titolo “Al Teatro dei Giardinieri” quale omaggio a Karl Valentin, autore dei 13 testi che compongono lo spettacolo “TINGELTANGEL” in scena domenica 26 maggio 2013 alle ore 16.30 al Teatro “Mario Apollonio” di Piazza Repubblica a Varese. L’appuntamento conclude l’VIII edizione della rassegna “Pomeriggi Teatrali” promossa dal Circolo Endas presieduto dal responsabile organizzativo Carlo Mansueti, con la Direzione artistica di Paolo Franzato e la collaborazione del Comune di Varese. Del celebre autore nato a Monaco nel 1882 (all’anagrafe Valentin Ludwig Fey) e morto nel 1948, verranno rappresentate 13 drammaturgie tratte dalla raccolta omonima, “Tingeltangel”: Teatro dell’obbligo, Lettera d’amore, Al Teatro dei Giardinieri, In farmacia, Nel fienile, Difficoltà di trasporto, Conversazione interessante, Il derby, Andare a teatro, La lepre arrosto, Il rilegatore Wanninger, L’acquario, Il finimondo. I personaggi all’inizio sembrano dei vagabondi dubbiosi che s’ingegnano di mantenersi in disparte dal labirinto del mondo e si ottraggono con sotterfugi infantili e stratagemmi balordi a ogni rituale di regole e imposizioni. Ma col loro ammiccante torpore, col loro almanaccare monologante e la delirante logica dei loro cavilli, con i sofismi e i continui zigzag digressivi, fanno perdere le staffe ai loro partners, li esasperano, ne sconvolgono i propositi, li sbeffeggiano. Intrappolati in tortuose macchinerie, impigliati e travolti, finiscono col travolgere nell’insania tutti gli altri….. spettatori inclusi!!! 40 gli interpreti: 37 Attori dell’Accademia Teatro Franzato, Gruppo Adulti: Monica Anchieri, Raffaele Campolattano, Marco (Coach) Cocquio, Silvia Di Mirto, Alma Filpa, Ivana Franchi, Chiara Giroldi, Nadia Guenet, Marcella Magnoli, Alessandro Mezzanotte, Caterina Murrazzu, Barbara Provenzi, Mauro Provvidi, Paola Rantucci, Marco Rodio, Tiziana Rovera, Grazia Sabatini, Irene Terzaghi, Liliana Torresin, Chiara Zanzi + gli allievi del Gruppo Ragazzi: Matteo Albergoni, Gaia Cairoli, Claudia Ceriotti, Jessica Comin, Devis Ferrara, Gabriele Franchi, Giulia Luciani, Carolina Martinez, Chiara Mondini, Silvia Morosi, Thomas Pedotti, Rachele Pesavento, Sara Pozzi, Elena Scianna, Lorenzo Simone, Alberto Vezzoli e con Andrea Borgato + 3 Musicisti: Angelino Dissegna, Tonino Neri e Maurizio Crugnola. Coreografie di Paolo Franzato e Marco Rodio. Scene di Grazia Sabatini. Costumi di Marcella Magnoli. Le musiche sono tratte da Luis Enriquez Bacalov, John Lennon & Paul Mc Cartney, Cesare Andrea Bixio, Alberto Pestalozza, Edith Piaf, Casiroli/Consiglio, Consuelo Velazquez, Eros Sciorilli, Francis Lai, Michel Fugain. Luci e audio a cura di Alberto e Lorenzo Cavallini. Assistente alla regia Marco Rodio. Regia di Paolo Franzato.
POMERIGGI TEATRALI
Stagione 2013 – Ottava edizione
Rassegna Teatrale presso il Teatro “Mario Apollonio” di Varese
Direttore Artistico: Paolo Franzato
Responsabile organizzativo: Carlo Mansueti – Endas Varese
Ingresso: 6 euro.
Ragazzi fino ai 14 anni accompagnati da un adulto: ingresso gratuito.
Info: Teatro Franzato: tel. 340.7426770 (ore pomeridiane)
http://www.franzato.it/
http://www.facebook.com/TeatroFranzato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.