La caduta del regime dopo settant’anni
La ricorrenza del 25 luglio suscita ancora commozione e passione. L'ANPI varesina festeggerà con una "pastasciutta antifascista"
Da quella lunga nottata del 25 luglio del 1943 sono passati ormai settanta anni. La riunione del Gran consiglio del fascismo che sancì la fine del governo fascista, svoltasi nel momento più delicato di una guerra drammatica che stava coinvolgendo il mondo e l’Italia, ripassò la palla del comando da Mussolini alle mani del re.
Gli storici e gli appassionati di politica ancora si interrogano e studiano le mille sfumature degli avvenimenti che hanno portato a quella notte e che da quella notte scaturirono, ma il simbolo del 25 luglio resta impresso nelle pagine di storia come quello della caduta. Un momento che per il nostro paese aprì un limbo di dolore ed incertezza che si concluse solo due anni dopo, il 25 aprile 1945, con la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista.
Sono passati 70 anni ma la ricorrenza suscita ancora commozione e passione e non potrebbe essere altrimenti: quella data fu lo spartiacque tra un regime che trascinò il paese in guerra e l’inizio di una nuova guerra, questa volta per le strade e le città italiane.
Tra i principali eventi che si svolgeranno in giornata per ricordare quei momenti c’è quello della "Pastasciutta antifascista", una rievocazione storica che parte da casa Cervi e che si svolgerà in molti luoghi d’Italia e della provincia di Varese. L’ANPI varesina festeggerà giovedì 25 luglio alle ore 19 presso la Coop Biumo/Belforte di viale Belforte 165 a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.