I Sacri Monti raccontati in fotografia, al via il concorso
Per celebrare i 10 anni dal riconoscimento dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia nel Patrimonio UNESCO, l'Ente di Gestione dei Sacri Monti organizza il primo Photo Contest dedicato ai Sacri Monti
Per celebrare i 10 anni dal riconoscimento dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia nel Patrimonio UNESCO, l’Ente di Gestione dei Sacri Monti organizza il primo Photo Contest dedicato ai Sacri Monti.
I Sacri Monti sono spiritualità, arte, architettura, paesaggio e soprattutto emozione: i partecipanti sono invitati a interpretare con uno o più scatti le suggestioni legate ai Sacri Monti, a esprimere la propria creatività condividendo le proprie fotografie su Facebook.
Il Presidente dell’Ente di gestione dei Sacri Monti, dr. Giacomo Gagliardini, si rende promotore dell’iniziativa e confida, vista l’importanza della ricorrenza e i numerosi turisti, studiosi ed estimatori che quotidiamente fruiscono delle bellezze ambientali, artistiche ed architettoniche che caratterizzano tutti i Sacri Monti, in un buon riscontro di partecipanti. La teoria di cappelle che attraverso statue, dipinti e affreschi, racconta episodi e misteri della vita sacra, si amalgama con l’accogliente contesto ambientale e contribuisce a definire i lineamenti di ciascun complesso monumentale. Pregevoli esempi di architettura del paesaggio, i Sacri Monti costituiscono un importante punto d’incontro per i fedeli e i cultori dell’arte e sicuro spunto per fotografi professionisti o per amatori.
Chi desidera partecipare dovrà affiancare alla foto un commento personale che racconti il proprio sguardo sul soggetto ritratto, il significato che ha quel luogo, un’emozione o un ricordo legati ad esso.
Al concorso vi si partecipa con IMMAGINI DIGITALI: le immagini dovranno essere postate sulla pagina di Facebook Sacri Monti . Le immagini che saranno più votate dagli utenti con "mi piace" verranno selezionate dalla Giuria e premiate.
Le immagini premiate saranno utilizzate per la realizzazione di una mostra che circolerà presso le sedi dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia.
Requisiti di partecipazione:
• Il concorso é aperto a tutti e sarà possibile partecipare con un numero massimo di 4 foto per ogni partecipante
• Le foto devono essere state scattate nei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia: Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta, Varallo, Ossuccio e Varese.
• Le foto devono essere affiancate ad un commento personale -anche breve- che descriva qualcosa di quella foto, per esempio le circostanze in cui è stata scattata, oppure un’emozione o un ricordo legato al soggetto della foto. Ogni scatto deve raccontare un punto di vista personale sui Sacri Monti, un momento per condividere un’esperienza personale.
• Il concorso è gratuito ed è aperto a tutti, professionisti e non. Gli autori partecipanti devono essere i proprietari dei diritti delle immagini presentate delle quali sono interamente responsabili.
• Sono ammesse anche immagini scattate antecedentemente l’apertura del concorso
Apertura del concorso: 22 giugno 2013
Chiusura del concorso: 31 ottobre 2013
Informazioni:
Ente di Gestione dei Sacri Monti
Sacro Monte di Oropa
tel. 015 25551200 cell. 393 9116705
e-mail: HYPERLINK "mailto:linda.angeli@santuariodioropa.it" \t "_blank" linda.angeli@santuariodioropa.it
www.sacri-monti.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.