Cinque domande sulla qualità di vita a Saronno
Le propone sul suo sito l'associazione SaronnoGiovani, per capire quali sia la percezione, a partire del centro storico
Cinque domande sulla qualità della vita a Saronno, a partire dalla sicurezza e la vivibilità del centro storico fino alle strutture sportive offerte dalla città, questi sono gli elementi alla base del sondaggio promosso da Saronno Giovani che ormai da due giorni rimbalza sui social
network. Da poche ore -infatti- sul sito ufficiale del gruppo www.saronnogiovani.it
è disponibile un questionario dal titolo “Rendere viva la città di Saronno”. Chiunque a partire da semplici cittadini, studenti, lavoratori, imprenditori, professori, consulenti ed esperti potranno compilare liberamente e nel completo anonimato l’inchiesta.
I ragazzi del gruppo vogliano coinvolgere il maggior numero di persone nell’adesione al censimento proprio per tentare sensibilizzare i coetanei. "La via maestra identificata proprio nello strumento del sondaggio deriva dal buon proposito di non voler partire dalle idee di una stretta cerchia di persone che fanno parte di Saronno Giovani, proprio per evitare stereotipi e pregiudizi, ma anzi desiderano che tutti quelli che abitano o frequentano la città di Saronno impieghino qualche minuto per migliorarla ed individuare eventuali problemi". Le parole chiave dell’iniziativa sono Sobrietà e Ascolto. Infatti grafica e impostazione del sito sono semplicissime e non richiedono nessuna registrazione tanto più che il sondaggio è anonimo. Per rispondere alle domande e dare il proprio contributo è sufficiente collegarsi al sito www.saronnogiovani.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.