Dieci milioni per finanziare le piccole imprese
Un plafond di 10 milioni di euro per le imprese socie: è questo il principale contenuto dell’accordo tra Unipol Banca e CNA Varese, firmato nei giorni scorsi nella sede dell’associazione
Un plafond di 10 milioni di euro per le imprese socie: è questo il principale contenuto dell’accordo tra Unipol Banca e CNA Varese, firmato nei giorni scorsi nella sede dell’associazione in via Bonini 1. Con questo protocollo Unipol Banca e CNA Varese si impegnano a fornire massimo sostegno alle piccole imprese attraverso linee di credito e finanziamenti.
«La collaborazione con CNA Varese – spiega Danilo Torriani, della vice direzione Generale Area Commerciale di Unipol Banca – è coerente con il profilo del nostro Istituto, che pone sempre maggiore attenzione e interesse nel sostenere le aziende meritevoli del nostro territorio e che affrontano con coraggio i difficili momenti come quelli che stiamo vivendo. Il rilancio del sistema produttivo locale passa attraverso le sinergie tra banche e associazioni di categoria, ecco perché la convenzione siglata tra Unipol Banca e CNA Varese vuole essere un segnale tangibile finalizzato a supportare le piccole e medie imprese nella fase di rilancio dell’economia italiana».
«E’ un accordo molto importante – commenta il Presidente di CNA Varese Franco Orsi – che cerca di dare un po’ di ossigeno alle imprese in una situazione economica pesantissima. E’ noto a tutti che la mancanza di denaro rappresenta uno dei problemi principali delle nostre imprese, in questa fase delicata forse il principale. Le difficoltà ad incassare dai propri clienti, i crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione, i problemi per avere credito da parte delle banche, hanno portato alla chiusura anche di imprese economicamente sane. Molte altre sono in gravissimo affanno e rischiano di chiudere se non riusciamo a dar loro una mano. Unipol Banca e CNA hanno messo in campo una risposta concreta: l’Istituto di Credito – che fa riferimento ad un gruppo che è partner storico dell’Associazione – mette a disposizione un plafond certo e, cosa altrettanto importante, garantisce tempi ragionevoli di risposta alla richiesta di erogazione del credito. Con questa iniziativa Unipol Banca e CNA puntano a migliorare il rapporto tra sistema bancario e piccole e medie imprese per aiutarle a superare la crisi, sostenerne la crescita e favorirne l’accesso al credito».
Nel merito, l’accordo mette a disposizione delle aziende prodotti e servizi evoluti, personalizzati ed a condizioni convenienti rispetto al mercato: i 10 milioni messi a disposizione da Unipol Banca possono essere utilizzati sia per finanziamenti a breve termine di natura commerciale o finanziaria, sia per finanziamenti a medio termine chirografari, sia ancora per mutui ipotecari.
C’è inoltre la possibilità di valutare fidi per imprese “start up” per chi inizia l’attività, fornendo in tal modo un sostegno concreto a chi parte con una nuova avventura imprenditoriale. Per ogni ulteriori informazioni e approfondimenti: Unipol Banca, filiali di Varese Via Marcobi, 4 – tel. 0332 239940 e di Gallarate Via Magenta, 25 – tel. 0331 777596. Uffici del Consorzio Fidi di CNA: Ifidi Varese Via Bonini, 1 – tel. 0332 232322 e Ifidi Gallarate Via Venegoni, 28 – tel.0331 786129.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.