“Funghi e Zucche”: buon successo anche sotto la pioggia
Il cattivo tempo non ha fermato "Funghi&Zucche", la mostra agricola, naturalistica, ambientale e di civiltà contadina promossa ieri nel borgo
Il cattivo tempo non ha fermato "Funghi&Zucche", la mostra agricola, naturalistica, ambientale e di civiltà contadina promossa ieri nel borgo di Cuirone di Vergiate da Legambiente, in collaborazione con il Comune ed il Parco del Ticino. Ogni volta che la pioggia smetteva di cadere moltissime persone si riversavano in piazza Turati e nelle vie limitrofe per scoprire gli stand di coltivatori di zucche, ortisti, produttori biologici, artigiani, cooperative e associazioni.
"Anche se quest’anno il meteo non ci ha aiutato – racconta Giorgio Zordan, esponente di Legambiente e ideatore della manifestazione -, il consenso e la partecipazione intorno a questa iniziativa continuano ad aumentare: l’obiettivo infatti non è tanto promuovere un’altra fiera o un’altra sagra quanto mettere in mostra le buone pratiche in campo agricolo e ambientale di cui il nostro territorio è ricco". La giornata di "Funghi&Zucche" si è conclusa come tradizione con la premiazione dei concorsi per il miglior spaventapasseri, la zucca più lunga (quest’anno la misura record è stata di 155 cm) e per quella più grossa (quasi 100 kg). A premiare i vincitori sono stati Maurizio Leorato, Sindaco del Comune di Vergiate, e Barbara Meggetto, direttrice di Legambiente Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.