“Bello il centro storico ma mancano locali aperti”
L'associazione Saronno Giovani ha presentato i risultati di un sondaggio condotto su 500 persone della città, anche con domande sulle strutture sportive per i ragazzi
Un gazebo per accogliere tutti quei ragazzi che vogliono migliorare la propria città, ma anche un momento di svago per bere tutti insieme una dolce cioccolata calda con qualche tradizionale amaretto o torrone. Questo è stato l’intento dell’associazione Saronno Giovani che sabato pomeriggio dalle 16 ha organizzato un ritrovo pubblico in Piazza Donatori del sangue. Tanti gli under 25 presenti, circa un sessantina, che hanno potuto consultare gli esiti del sondaggio, composto da cinque domande sulla qualità di vita a Saronno, promosso dall’associazione nel mese di Settembre.
«Gli elementi alla base di questa inchiesta sono stati la percezione di sicurezza, la vivibilità del centro storico e l’utilizzo delle strutture sportive – spiegano dall’associazione Carlotta Vinca, Lorenzo Cattaneo e Alex Alberio-. Il sondaggio si basa su un campione di 506 saronnesi; per quanto riguarda il centro della nostra Città, si denota che soltanto il 27% degli intervistati dà una risposta negativa, mentre il 37% lo frequentano solo durante il giorno; quest’ultima percentuale si rispecchia molto nei risultati della domanda successiva da dove emerge sostanzialmente una mancanza di locali aperti e poca attrattività generale; elemento non da trascurare è la percezione di sicurezza che i cittadini hanno, dove il 21% ha dato risposta a “ho paura ad uscire la sera”; si nota, invece, dal resto del sondaggio una cattiva informazione dei servizi presenti già sul territorio, infatti, la maggior parte degli intervistati riscontrava problemi o rimaneva scoraggiata nel organizzare eventi (pur avendo il comune di Saronno uno sportello unico per questo); questo tendenza di poca informazione si nota anche per le strutture sportive (risposte positive: 10,35%) , dove Saronno presenta invece ottimi e numerosi impianti, il motivo viene poi spiegato in quanto i cittadini le ritengono poco pubblicizzate (29,7%) o troppo costose (17,19%). Scopo principale del nostro impegno, anche in questa occasione, è quello di sensibilizzare i più grandi ad aiutarci per costruire il nostro futuro. Per questa ragione invitiamo le forze politiche Saronnesi a provvedere e cercare di dare una risposta ai problemi che sono emersi da un’iniziativa seppur portata avanti da giovani ma che merita l’attenzione di tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.