Il Parco del Ticino compie 40 anni
Il parco che tutela le sponde e il versante lombardo della valle è nato il 9 gennaio del 1974, come ente che difende un'area naturale formata nei millenni dal "fiume azzurro"
Il Parco del Ticino compie 40 anni: il 9 gennaio 2014 ricorre il 40esimo anniversario dalla costituzione del Parco Lombardo della Valle del Ticino, che comprende le sponde e la valle del "fiume azzurro" sul versante lombardo, dalla zona intorno a Sesto Calende fino alle pianure del pavese, dove le acque del fiume nato in Svizzera si gettano in quelle del Po (nella foto, il fiume in piena a Somma Lombardo).
Il Parco Lombardo della Valle del Ticino è – come ente che protegge un patrimonio naturale formatosi nei millenni – il più antico tra i parchi regionali italiani e la sua nascita ha anticipato di 4 anni la riserva sulla sponda piemontese, che ha sede a Cameri.
Un’enorme corridoio che segue il confine occidentale della Lombardia, diviso in due parti, i 22.249 ettari di Parco Naturale (dove la tutela è più stringente) e i 69.161 ettari a Parco Regionale. In provincia di Varese comprende tredici Comuni, da quelli meno popolosi come Vizzola Ticino affacciata sulle rive del fiume alle città come Sesto Calende, Somma Lombardo e Gallarate. E dentro alla provincia di Varese stanno anche alcune delle zone più preziose del "fiume azzurro", come il "canalgrande" tra Sesto Calende-Golasecca e Somma Lombardo (dove la valle è stretta, dalle sponde ripide e boscose) e la zona del Gaggio tra Lonate Pozzolo e Tornavento, considerata uno degli ultimi lembi di brughiera rimasti, riconosciuto come Sito d’Interesse Comunitario patrimonio dell’Europa intera. Proprio in questa zona – che è minacciata anche dai progetti di espansione dell’aeroporto di Malpensa – si trova anche il Centro Parco della Dogana Austroungarica, uno dei centri più importanti dell’ente Parco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.