Quercia o cipresso? Un sondaggio per il verde in Piazza Repubblica
I varesini potranno esprimere la propria preferenza attraverso una consultazione on line
Quercia leccio o cipresso italiano? I varesini potranno esprimere la propria preferenza sul “Progetto per il ripristino razionale della cortina di verde come sfondo al Monumento ai Caduti in piazza della Repubblica”.
Cliccando su sondaggivarese.it si può scegliere tra le due opzioni, con il dettaglio del progetto.
«C’è tempo una settimana per aderire alla consultazione online – ha spiegato l’assessore Stefano Clerici -: abbiamo voluto coinvolgere la cittadinanza come per altri progetti già realizzati. Crediamo sia un utile strumento per compiere scelte importanti per la nostra città»
Come si può leggere sul sito, il progetto di sostituzione degli alberi in piazza Repubblica è motivato dalla duplice esigenza di tutelare la pubblica incolumità da ulteriori schianti dei residuali 6 cedri dell’Himalaia (Cedrus deodara), dei dodici iniziali, come già tre volte verificatesi dal 2006 al 2013 e ripristinare un’omogenea cortina di verde, voluta dall’amministrazione comunale nel 1940 in Piazza del Mercato – ora Piazza Repubblica, a coronamento del Monumento ai Caduti di Varese scolpito dal Comm. Enrico Butti (Viggiù 1847- ivi 1932).
La scelta è limitata tra due specie di sempreverdi, alberi nazionali, per l’esigenza sia di mascherare dodici mesi all’anno il retro del monumento sia di rispettare le motivazioni del progetto iniziale del 1940.
Il Quercus ilex – la quercia Leccio sempreverde è un albero molto longevo. Begli esemplari di quasi secolari lecci si trovano nel Parco Mylius, Augusta, Mirabello, Toeplitz, Mantegazza, e presso la collina della Scuola Media Dante.
Il Cipressus sempervirens – Cipresso italiano è ovunque ubicato a Varese, soprattutto presso i Cimiteri Monumentali di Giubiano e Belforte.
Per agevolare il cittadino nella scelta dei nuovi alberi si trova la documentazione fotografica dello stato di fatto a gennaio 2014 con i sei cedri dell’Himalaia residuali sulla parte sinistra, le foto-simulazioni progettuali della nuova cortina con 14 Lecci italici ed, in alternativa, con 26 Cipressi italici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.