Droga e dipendenze, la riflessione riparte da Genova
Due giorni di dibattito per ripensare una nuova politica sulle droghe a seguito della bocciatura da parte della Consulta della legge Fini-Giovanardi. Coinvolti anche gli operatori varesini
A Genova due giorni di dibattito per ripensare una nuova politica sulle droghe a seguito della bocciatura da parte della Consulta della legge Fini-Giovanardi. In memoria della figura di don Andrea Gallo, organizzato dalla comunità San Benedetto al Porto con la collaborazione delle istituzioni liguri e degli operatori nazionali del settore, la due giorni di workshop e convegni ha voluto riprendere il filo della riflessione sulla politiche sulla droga 14 anni dopo la conferenza nazionale sulle droga che si svolse proprio a Genova e dopo la svolta normativa determinata dalla corte costituzionale.
Con la partecipazione degli operatori del settore provenienti da tutto il territorio nazionale, politici e i responsabili dei servizi territoriali, il convegno ha contribuito a rilanciare il dibattito e fissare in quella che è stata definita la “Carta di Genova” gli “obiettivi alternativi alle fallimentari misure normative che hanno determinato tante difficoltà agli operatori del settore e al sovraffollamento delle carceri”.
La richiesta principale è una regolamentazione senza pregiudizi della materia che riguarda la droga, che vada oltre la criminalizzazione dei consumatori e le sanzioni penali e amministrative e si riallinei alle più avanzate politiche europee.
Tra gli ospiti della due giorni di dibattiti anche un’importante realtà che opera sul territorio varesino: la cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione che, tra i tanti servizi di aiuto alla persona, si trova anche in prima fila nella prevenzione e il sostegno delle fasce sociali più esposte al rischio delle dipendenze.
Roberta Bettoni, responsabile dei servizi varesini della cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione:
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.