Sei prove speciali per incoronare il “re del Laghi”
Tanto spettacolo, pubblico record ma classifica corta dopo le due prove di Caravate. Comanda Spataro davanti a Freguglia, Crugnola e Dipalma, ma domenica è la giornata decisiva
Tutto in una domenica. Il Rally dei Laghi ha vissuto sabato uno straordinario antipasto a Caravate dove migliaia di spettatori hanno assistito alle prime due prove speciali sullo spettacolare percorso disegnato intorno alla Colacem. Un vero e proprio autodromo che ha favorito l’arrivo del pubblico senza problemi di ordine pubblico (traffico a parte in una giornata di bel tempo) e regalato spettacolo.
Nessuno scossone particolare invece per la classifica; pochi i ritiri e un solo "big" penalizzato da questa formula, il comasco Roncoroni la cui vettura si è spenta tre volte durante la PS2. Il vincitore dell’edizione 2005 ha così perso oltre mezzo minuto e domenica dovrà partire dalle retrovie.
In testa è battaglia apertissima, come da pronostico. Caravate ha fatto bene ad Andrea Spataro che ha vinto la PS2 e conquistato di un soffio la vetta della generale con 7 decimi su Freguglia (sua la prova di apertura), poi i ragazzi terribili Crugnola (a 1"4) e Dipalma (a 2") con il valtellinese Gianesini a chiudere i primi cinque.
A seguire, nell’ordine, l’elvetico Baccega, Bizzozero, Marchetti (primo di R3C), Potente e Pensotti che paga un po’ il fatto di correre con il contagocce.
Come previsto però, le due "Colacem" sono servite solo per scaldare i motori, non per fare classifica. Quella sarà determinata dai due "Cuvignone" (da Nasca a Cittiglio) e rifinita dalle altre quattro prove: le "Settetermini" (da Montegrino a Cugliate) e le "Valganna" (da Ghirla verso Boarezzo). Dalle 16 circa gli arrivi ai Giardini Estensi.
LA DIRETTA – Segui il liveblogging su VareseNews con aggiornamenti continui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.