L’Itis riva protagonista agli High School Game
Mercoledì si è tenuta infatti la fase d’istituto della gara High School Game che ha coinvolto le classi quarte e quinte dell’istituto tecnico di via Carso, in attesa della competizioni nazionali
Divertimento, cultura e sana competizione. Questi gli ingredienti della mattinata che si è svolta all’Istituto Tecnico Industriale Statale “Giulio Riva” di Saronno. Mercoledì 2 aprile si è tenuta infatti la fase d’istituto della gara High School Game che ha coinvolto le classi quarte e quinte dell’istituto tecnico di via Carso.
Una mattinata tra cultura, divertimento, conoscenze tecniche e umanistiche grazie all’adesione dell’Itis “Giulio Riva” al concorso nazionale che in questo anno scolastico ha coinvolto decine di istituti superiori in tutta Italia. Nell’aula magna della nostra scuola si sono così affrontate – grazie ad un software appositamente predisposto dagli organizzatori – alcune squadre formate dagli studenti del quarto e del quinto anno. Una sfida appassionante, dove certo hanno contato le conoscenze ma anche la velocità di risposta.
Il sottotitolo dell’iniziativa potrebbe essere “Imparare divertendosi”, visto che le domande sottoposte ai ragazzi hanno riguardato le loro materie di studio, ma senza dimenticare ovviamente la cultura generale. Il tutto all’interno di un’appassionante sfida grazie alle nuove tecnologie che hanno reso il tutto davvero stimolante: con alcuni telecomandi wireless le squadre potevano dare le risposte alle domande visualizzate sul maxischermo dell’aula magna per poi avere in tempo reale il vincitore in base alla correttezza e alla velocità. Venti domande che alla fine hanno decretato i vincitori: per le classi quarte si è classificata prima la 4° Elettrotecnica, seguita dalla 4°Termotecnica, mentre per le classi quinte la miglior classe è stata la 5° Meccanica, seguita dalla 5° Termotecn ica Uno.
Tra qualche settimana le squadre vincitrici dovranno affrontare altri istituti lombardi per poi accedere – se tutto andrà bene – alla gara nazionale che si svolgerà alla fine del mese di maggio. Davvero un bell’evento dunque, che non a caso ha ricevuto di recente il patrocinio del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
«Queste iniziative – ha commentato il dirigente scolastico dell’Itis “Giulio Riva” Giuseppe Garagiola – hanno il merito di coniugare il divertimento, la cultura, la tecnologia e la didattica. I nostri ragazzi si sono messi in gioco dimostrando il loro valore e la padronanza di conoscenze tecniche e di natura più generale. Mi congratulo quindi con le classi vincitrici, nella speranza che la loro avventura possa proseguire fino alla fase finale del concorso”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.