La Lav diffida il sindaco
L’associazione ambientalista attacca il primo cittadino di Lozza e lo diffida dal disporre la soppressione dei cani accusati di abbaiare e chiede l’immediato ritiro della disposizione
L’associazione ambientalista Lav attacca il primo cittadino di Lozza e lo diffida dal disporre la soppressione dei cani accusati di abbaiare e chiede l’immediato ritiro della disposizione
Le minacce di soppressione dei cani che abbaiano, inviate dal sindaco di Lozza (VA) a 9 residenti, sono assolutamente prive di qualsiasi fondamento giuridico. A violare la legge sarebbe invece proprio il sindaco qualora mettesse in atto quanto minacciato.
L’art. 544 bis c.p. punisce infatti chiunque, per crudeltà o senza necessità, causi la morte di un animale. La norma introdotta non prevede distinzione tra animale proprio e animale altrui, né particolari modalità impiegate per causarne il decesso e l’abbaio non rientra certo in uno stato di necessità! Decidere per la soppressione in mancanza delle condizioni previste dalla legislazione vigente, può portare chi la ordina, il proprietario o il detentore e chi la effettua a una denuncia per articolo 544-bis del codice penale.
Quanto minacciato è ancora più grave in quanto in base al D.P.R. 31 marzo 1979 spetta al Sindaco la vigilanza sull’osservanza delle leggi e delle norme relative alla protezione degli animali presenti sul territorio comunale che sulla base del dettato degli artt. 823 e 826 del Codice Civile, esercita la tutela delle specie di animali presenti allo stato libero nel territorio comunale, in definitiva il Sindaco è responsabile del benessere degli animali d’affezione presenti sul territorio.
La LAV dunque diffida il Sindaco dal disporre la soppressione dei cani e gli chiede l’immediato ritiro della disposizione i cui contenuti sono in pieno contrasto con la legislazione vigente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.