Una mostra fotografica e tre incontri sulle montagne lombarde

Il Cai di Castellanza, in collaborazione con altre associazioni e l'Assessorato alla Cultura, organizzano una mostra che si svolgerà a Villa pomini dal 4 al 24 maggio e un ciclo di tre incontri alla Liuc

Da domenica 4 maggio a sabato 24 maggio Villa Pomini ospita nelle sue sale la mostra “La Lombardia e le Alpi” organizzata dalla sezione di Castellanza del Cai (Club Alpino Italiano) e dall’Assessorato alla Cultura di Castellanza per celebrare il 40esimo dell’elevazione a città, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus e la BCC – Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate.
“La Lombardia e le Alpi” è una mostra di grande impatto visivo e di contenuti, dedicata alla montagna che occuperà tutti gli spazi espositivi di Villa Pomini sia per le dimensioni che per la quantità del materiale esposto. L’esposizione, di proprietà del Club Alpino Italiano Sezione di Milano, è stata già allestita dal 17 maggio al 7 luglio 2013 allo Spazio Oberdan del Comune di Milano per celebrare i 150 anni di costituzione del CAI, facendo riscontrare un notevole numero di visitatori e di consensi positivi. Si tratta di una rassegna di immagini dedicate alle montagne della Lombardia in una sorta di racconto dello sviluppo dell’alpinismo dall’ottocento ad oggi. La mostra non ha solo una valenza alpinistica, ma lascia spazio alle tradizioni delle località alpine, delle popolazioni che vivono nelle “terre alte" e del loro rapporto con le realtà delle città di pianura, presentando tutti gli aspetti della montagna.

Il Club Alpino Italiano di Castellanza ripropone questa mostra con l’intento di accompagnare il visitatore lungo un sentiero nel quale potrà rivivere la storia dell’alpinismo e della frequentazione più comune della montagna: un ambiente dai molteplici aspetti nel quale si fondono attività intellettuali, attività fisiche e sportive in un ambiente che crea occasioni di socialità.  La mostra “La Lombardia e le Alpi” è una parte delle attività che il CAI di Castellanza, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, presenterà durante il mese di maggio: nel contesto più ampio della rassegna dedicata alla montagna verranno, infatti, proposte tre occasioni di incontro con i cittadini, “Le Conferenze della Mostra”, ovvero, un ciclo di tre incontri che tratteranno esclusivamente i temi relativi all’alpinismo.

Le tre serate, che si terranno per tre venerdì alle ore 21.00 alla LIUC di Castellanza, vedranno la presenza fra gli altri dei Ragni di Lecco, il famoso gruppo di scalatori che dai piedi della Grigna hanno portato il nome di Lecco e la passione di scalare le montagne in tutto il mondo: i Ragni presenteranno lo “spettacolo” delle loro avventure accompagnati, nel racconto e nelle immagini, da un sottofondo di musica live. Non solo imprese e racconti di montagna nelle serate organizzate dal CAI, ma anche tematiche quali la spiritualità e l’arte, ispirate talvolta dall’ambiente alpino.

Per questa iniziativa Il Club Alpino Italiano si è avvalso della collaborazione di altre Associazioni presenti sul territorio castellanzese, che hanno risposto con entusiasmo all’invito, fra cui l’Associazione Culturale Il Prisma, gli Amici dell’Arte e la scuola di musica Città di Castellanza che sarà presente, con i suoi giovani musicisti, all’inaugurazione della mostra “La Lombardia e le Alpi” Sabato 3 maggio alle ore 17.00.
Ingresso libero.

Orari di apertura mostra: martedì-giovedì-sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 – domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Per informazione: Ufficio Cultura – Città di Castellanza – tel. 0331526263 – e-mail: cultura@comune.castellanza.va.it oppure CAI – Sezione di Castellanza – tel. 342.1960056 – e-mail: castellana@cai.it – www.caicastellanza.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.