Camminare in compagnia per restare sani

Il progetto del Comune. Sono iniziate le camminate per i boschi del Parco Campo dei Fiori e lungo il sentiero 10 di Luvinate del primo “Gruppo di Cammino Luvinatese”

Camminare in compagnia, scegliendo salute e benessere. E’ questo l’obiettivo del nuovo progetto promosso dall’Amministrazione Comunale di Luvinate e che in questi giorni ha mosso “i primi passi”. Sono infatti iniziate le camminate per i boschi del Parco Campo dei Fiori e lungo il sentiero 10 di Luvinate del primo “Gruppo di Cammino Luvinatese”; questa mattina in particolare è partito un gruppo di coraggiosi donne.
Da tempo il Comune è impegnato a sostenere la cultura della prevenzione e del benessere per i propri cittadini. Si era già iniziato nel 2010 con il ciclo di incontri promossi grazie alla disponibilità di alcuni medici professionisti residenti in paese che si erano resi disponibili ad incontrare, in un contesto colloquiale ed informale, la comunità. Al centro tematiche quali la sicurezza sanitaria, la buona alimentazione, la cura dei tumori al seno, alcune semplici esercitazioni di interventi di emergenza sanitaria. Ora si è entrati nella seconda fase: non più teoria, ma iniziative semplici e concrete, per tutti i gusti, cercando di valorizzare la principale risorsa di vera salute, e bellezza di Luvinate: montagne, sentieri, il verde.
L’esperienza dei gruppi di cammino, da tempo promossi da Regione Lombardia e che si stanno diffondendo in tanti comuni dei territori, sta sempre più coinvolgendo le persone, anche perché si è calcolato che tale attività può diminuire del 14% il rischio di malattie dei partecipanti rispetto ad una popolazione sedentaria.
«Siamo lieti della partenza di questo progetto in cui crediamo molto e ringraziamo chi si sta facendo carico di raccogliere e coordinare le varie richieste di adesioni – spiega il sindaco Alessandro Boriani -. Gli interessati potranno chiamare in Comune e così segnalare il proprio interesse. Verranno così invitati alle successive uscite già programmate per tutta l’estate».
Altre attività sono però in costruzione: I “Luvinate runners” il gruppo degli amici della corsetta di Luvinate dedicato a giovani ed adulti, e “Cultura e due passi, per stare allenati anche con la mente”, dedicato alla scoperta del nostro territorio con un taglio più culturale. «Il varesotto offre moltissime opportunità di straordinaria bellezza, molte sconosciute o poco rinomate e per questo – sottolinea il sindaco – si può tenersi allenati anche in questo modo». Per entrambi le attività si può fare sempre riferimento alla segreteria del Comune.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.