Chitarra e fortepiano, a Busto il Duo Savigni

Appuntamento con gli incontri chitarristici e mandolistici bustesi. A Villa Calcaterra con gli strumenti d'epoca

Tornano gli “Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi” organizzati dai Mandolinisti Bustesi nell’ambito di “Busto Estate”: venerdì 26 settembre alle 21.00 a Villa Calcaterra (sala del camino – via Magenta, 70) si esibirà il Duo Savigni. Questo appuntamento di settembre degli “Incontri” vede un gradito ritorno a Busto Arsizio di Enrica Savigni, già protagonista lo scorso anno con il trio di chitarre dell’ottocento “I tre salottieri”.  Venerdì sarà la volta di un duo d’eccezione formato da chitarra e fortepiano.

Il Duo Savigni i nasce nel 2009 da un fortunato caso che ha permesso ad Enrica (chitarra) e a Laura (fortepiano) di conoscere gli strumenti d’epoca: da quel momento è iniziato un bel viaggio di curiosità, scoperta e approfondimento di questa formazione, tanto amata nell’Ottocento.
Il Duo si è specializzato in musica da camera all’Accademia Internazionale di Duino (Trieste) sotto la guida del Trio di Parma, ha frequentato il master al Forte festival Piano di Roma e il corso estivo di alto perfezionamento musicale a Santa Margherita Ligure, entrambi tenuti da Stefania Neonato.

Tra i maestri che in questi anni hanno dato loro preziosi consigli emergono il M° Francesco Baroni, docente di clavicembalo al Conservatorio di Parma e il Duo Maccari-Pugliese.
Il Duo ha all’attivo numerosi concerti, tra cui quelli a Parma al Museo Glauco Lombardi, dove è custodito e messo a disposizione per concerti il fortepiano appartenuto a Maria Luigia, quelli nel Castello di Formigine (MO), alla Bottega della Creatività ad Acquasparta (TR), all’Istituto pareggiato G. Puccini di Gallarate (VA), al Palazzo Foresti di Carpi (MO) ed altri nelle province di Perugia e Reggio Emilia.
Il programma propone musiche di alcuni fra i più noti compositori per chitarra dell’ottocento: Carulli, Clementi, Giuliani e Mertz.
Ingresso libero e gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.