Frana di Somma, Praderio chiede l’interrogatorio
L'ex-presidente di Amsc chiede di essere ascoltato nella prossima udienza davanti Gup Chionna. Respinte tutte le eccezioni dei legali, Gardelli chiede il rito abbreviato

Frana di Somma si passa alla seconda fase. Si è svolta venerdì l’udienza preliminare per la vicenda della frana di Somma Lombardo che, nel 2012, ha inghiottito la casa della famiglia Rovelli e ha reso inagibili altre due abitazioni. Sono 22 le persone per le quali il sostituto procuratore Francesca Parola ha chiesto il rinvio a giudizio ora all’esame del Gup Alessandro Chionna il quale ha respinto l’eccezione presentata da Tiberio Massironi, l’avvocato di Gigi Bossi, capo dell’ufficio tecnico sommese, che aveva sostenuto la questione di illegittimità costituzionale in quanto il Comune – che si è costituito come parte offesa – sarebbe anche parte responsabile in causa.
Il giudice Chionna, riprendendo una sentenza che è l’unico precedente paragonabile ma che solo parzialmente è sovrapponibile, l’ha respinta in buona sostanza sostenendo che il dipendente pubblico è responsabile per se stesso indipendentemente dall’ente. Superate tutte le eccezioni il giudice per l’udienza preliminare ha disposto, per il prossimo 3 ottobre e su richiesta del legale, l’interrogatorio di Sergio Praderio, presidente dell’Amsc fino al marzo di quest’anno mentre l’ex-dirigente dell’area tecnica del Comune di Somma Gianluca Gardelli ha chiesto il rito abbreviato. Una richiesta alla quale potrebbero seguire anche altre, dopo l’interrogatorio di Praderio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.