Il ragazzo sul cipresso è sceso
E' terminata la settimana di protesta di Michele Forzinetti, contro il taglio di 16 calocedri decisa dal consiglio comunale
Michele Forzinetti è sceso dal cipresso. Il giovane che da 7 giorni stava manifestando contro l’abbattimento di 16 calocedri, decisa dal comune di Varese, ha terminato l’occupazione dell’arbusto alle 12 e 30. Michele è stato accolto da un appaluso: ha saluto decine di persone presenti, e ha anche ringraziato gli agenti della Digos che in questi giorni hanno controllato con discrezione che non vi fossero problemi di ordine pubblico. Ora si procede alla conta delle firme che questa sera saranno portate in consiglio comunale. Al suo posto è salito un amico, Manuel, per continuare idealmente la staffetta fino a stasera. La guardie ecologiche volontarie gli hanno preannunciato (e non consegnato come avevamo scritto ieri) l’arrivo una sanzione di 50 euro perchè salendo sull’albero ha violato i regolamenti comunali (avrebbe commesso una manomissione del verde pubblico).
PERCHE’ E’ SALITO SULL’ALBERO
La protesta dei cipressi è nata dopo che mercoledì 10 settembre, la commissione ambiente del consiglio comunale aveva votato a maggioranza a favore dell’intervento di abbattimento. Secondo un comitato spontaneo di citatdini tuttavia il taglio dei 16 cipressi sarebbe inutile e non prioritario, opinione sosteniuta anche dalla opposizioni come il Pd.
PERCHE’ IL COMUNE VUOLE TAGLIARLI
La giunta di centrodestra ha momentaneamente sospeso l’abbattimento, ma non si tratta di una decisione definitiva. Il taglio era stato deciso dall’assessore all’ambiente Stefano Clerici per recuperare l’originario giardino settecentesco, costruito per volere di Francesco III D’Este tra il 1766 e il 1771, che prevedeva solo alberi di basso fusto. Inoltre vi sono alcuni tassi che i cipressi starebbero danneggiando. La Soprintendenza ha dato il via libera.
1. La commisione che ha deciso il taglio 2. Il primo giorno di Michele e 3. La solidarietà della gente e 4. L’arrivo del secondo ragazzo sul cipresso e 5. Il taglio dei cipressi viene rimandato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.