Da Mosca a Piacenza: la Unendo si rituffa nel campionato
La squadra di Parisi, reduce dall'impresa in Champions, sarà in campo domenica in trasferta contro la Nordmeccanica. Obiettivo respingere l'attacco al quinto posto delle emiliane

È poco il tempo a disposizione di Busto per smaltire l’euforia dei festeggiamenti (le giocatrici hanno celebrato con una suggestiva passeggiata notturna sulla Piazza Rossa) dopo la meritatissima e inaspettata qualificazione alle Final Four di Champion League.
La Unendo Yamamay, in rientro da Mosca in Italia solo nella serata di venerdì, è attesa domenica 15 al PalaBanca di Piacenza per l’incontro di campionato contro la Nordmeccanica Rebecchi (ore 17, diretta su Sportitalia). Per le biancorosse è importante vincere per guadagnare terreno in classifica (Busto attualmente è quinta) in vista dei playoff e per non farsi superare proprio da Leggeri e compagne che sono distanziate di due soli punti in classifica.
Quella emiliana sarà una partita difficile dal punto di vista mentale e soprattutto da quello fisico dopo le fatiche di Mosca; inoltre le piacentine sono in cerca di un successo, soprattutto dopo la pessima prestazione in campionato contro Il Bisonte Firenze (partita persa 3-0).
A guidare Piacenza sarà il nuovo allenatore Marco Gaspari (da Conegliano) mentre in campo ci saranno anche il libero Paola Cardullo, arrivata in squadra a gennaio e l’ex biancorossa Margareta Kozuch inserita nella rosa a febbraio.
Marcon e compagne potranno contare sul calore dei propri tifosi che riempiranno anche le tribune del Pala Banca, pronti a festeggiare le beniamine per la storica qualificazione in Champions e per dare loro l’energia necessaria per vincere la partita di campionato.
Intanto, tra tutti coloro che hanno festeggiato, c’è anche Giuseppe Pirola, presidente di Unendo Energia Italiana, che torna sull’impresa europea della UYBA: «Ho seguito la partita al computer e sono veramente contento per aver conquistato le Final Four, un grande risultato. Ringrazio tutte le ragazze, che sono scese in campo con l’ energia giusta, tutta la Futura Volley ed in particolar modo il DG Massimo Aldera, che ha lavorato sodo in questi anni con grande professionalità per costruire una squadra sempre competitiva, che è ancora al top nel volley femminile. E sono più che mai orgoglioso di aver raggiunto queste finali in una competizione che quest’anno ha come slogan “Volleyball Way – Green Way”».
LE SEMIFINALI – Intanto giovedì sera si sono definiti gli accoppiamenti per le semifinali di Champions League in programma sabato 4 aprile a Stettino (Polonia): la Unendo Yamamay affronterà le padrone di casa del Chemik Police mentre le altre due finaliste daranno vita a un vero e proprio derby turco tra VakifBank Istanbul ed Eczacibasi VitrA, altra città della capitale.
Nordmeccanica Rebecchi Piacenza – Unendo Yamamay Busto Arsizio
Piacenza: 1 Sorokaite, 2 Valeriano, 3 Dirickx, 4 Leggeri, 5 Vargas, 6 Van Hecke, 9 Di Iulio, 10 Poggi (L), 11 Borgogno, 12 Angeloni, 14 Caracuta, 16 Kozuch, 17 Cardullo (L). All. Gaspari.
Busto Arsizio: 1 Lyubushkina, 2 Degradi, 3 Rania, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Perry, 12 Camera, 13 Diouf, 14 Wolosz, 16 Havelkova, 17 Pisani. All. Parisi.
Arbitri: La Micela e Piana
Il programma (10a di ritorno) – Nordmeccanica Rebecchi Piacenza-Unendo Yamamay Busto Arsizio (ore 17, diretta SportItalia); Liu Jo Modena-Imoco Volley Conegliano; Foppapedretti Bergamo-Igor Gorgonzola Novara (sabato 14, ore 20:30, diretta Rai Sport 1); Savino Del Bene Scandicci-Pomì Casalmaggiore Zeta System; Urbino Volley-Il Bisonte Firenze; Volley 2002 Forlì-Metalleghe Sanitars Montichiari (diretta Sportube).
Classifica: Novara 49, Modena 42, Casalmaggiore 41, Conegliano Veneto 35, BUSTO ARSIZIO 34, Piacenza 32, Bergamo 31, Montichiari 28, Scandicci 21, Firenze 20, Forlì 5, Urbino 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.