Orari ultra-ridotti per la biglietteria FS
Le lamentele dei pendolari, ma anche dei viaggiatori occasionali, per la limitazione dell'apertura a 7 ore nel mezzo della giornata. Trenitalia: «Circostanza contingente»

Da un giorno all’altro la biglietteria FS di Gallarate riduce gli orari ai minimi termini, 7 ore, solo dal lunedì al venerdì: numerose le proteste dei pendolari (ma anche di qualche viaggiatore occasionale) per la limitazione che rende difficile acquistare biglietti e abbonamenti.
La sorpresa è arrivata qualche giorno fa, le segnalazioni di protesta sono diventate più frequenti ora, alla vigilia della fine del mese e della scadenza degli abbonamenti: già in condizioni normali i pendolari non possono rinnovare nel weekend (biglietteria chiusa, a differenza che a Busto), ma la limitazione dell’orario alla fascia 9-16 (il cartello è comparso giovedì mattina) impedisce ai più di acquistare. «A quell’ora sono al lavoro», è la lamentela comune ai più.
Cosa succede? Innanzitutto: la biglietteria di Gallarate (nodo di diramazione e anche stazione dove fermano alcuni treni internazionali) è gestita da Trenitalia, a differenza di altri impianti in cui la vendita di titoli di viaggio è affidata a Trenord. L’ufficio stampa del Gruppo FS (di cui Trenitalia fa parte) assicura che si tratta di una «situazione contingente del personale». In mancanza di alcuni addetti, l’apertura è stata ridotta a sole 7 ore per 5 giorni, più o meno un unico turno di lavoro per ogni giorno feriale della settimana.
Quanto durerà la riduzione? Su questo la risposta non è certa, ai pendolari non resta che sperare che la questione si risolva nel minor tempo possibile. E sperare che un giorno anche Gallarate abbia lo stesso trattamento della vicina Busto, dove la biglietteria è aperta anche di domenica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.