Giornata del mal di testa: incontri informativi al Circolo
Il 9 maggio, nella hall dell'ospedale varesino, il prof Bono, neurologo, e il prof Termine, neuropsichiatra infantile, saranno a disposizione per spiegare i servizi dedicati alle cefalee. Particolare attenzione ai giovani

Il 9 maggio prossimo nella hall del Monoblocco, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà la VII Giornata Nazionale del Mal di Testa, organizzata da SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefelee) con la collaborazione del Prof. Giorgio Bono, Direttore della S.C. Neurologia dell’Ospedale di Circolo e del Prof. Cristiano Termine, dirigente medico della S.C. Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Del Ponte.
Nel corso della giornata i medici specialisti incontreranno gli utenti per fornire informazioni sull’accesso ai servizi aziendali dedicati a questa patologia e distribuire materiale divulgativo. Particolare attenzione sarà rivolta ai giovani, non raramente cefalalgici sin dall’infanzia e dall’adolescenza, alla problematica della cronicità del dolore e al cattivo uso o abuso di farmaci sintomatici, insieme alle più recenti possibilità di trattamenti disponibili.
L’iniziativa si propone di educare al corretto monitoraggio della cefalea, all’adeguato trattamento dei singoli episodi e alla terapia di prevenzione, quando necessaria.
Inoltre verrà spiegata l’utilità dei Centri di alta specialità per il trattamento delle cefalee “complesse” a cui possono far riferimento i pazienti, i medici di Medicina generale e gli specialisti che operano sul territorio.
Il materiale informativo, rappresentato da manifesti ed opuscoli pieghevoli da distribuire al pubblico, oltre ai temi sopra descritti riguarderà i percorsi diagnostici delle cefalee primarie, la mappa dei Centri accreditati dalla SISC nelle diverse regioni, la carta dei diritti del paziente e l’attività delle associazioni di pazienti cefalalgici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.