Il lunedì del Baff in compagnia di Sgarbi e Veltroni
Continua la kermesse dedicata al cinema a Busto Arsizio. Ecco tutti gli appuntamenti per lunedì 20 aprile

Continua la programmazione del Busto Arsizio Film Festival giunto alla tredicesima edizione. Dopo l’apertura in grande stile con Sergio Castellitto la kermesse dedicata al cinema continua con un altro nome di alto profilo, quello di Vittorio Sgarbi. VareseNews sta seguendo in diretta tutto il festival con un liveblog che potete consultare cliccando qui. Ecco il programma completo.
Il docu-film “Fango e Gloria” di Leonardo Tiberi aprirà la sezione Made in Italy – Scuole (ore 9 – cinema Lux – piazza San Donato 5 – Busto Arsizio) alla presenza dell’attore Domenico Fortunato.
Alle ore 16, nella sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni (Villa Calcaterra, Via Magenta 70 – Busto Arsizio) Walter Veltroni terrà una Masterclass con gli studenti. Seguirà la proiezione del suo nuovo documentario “I bambini sanno” (sezione Made in Italy – Cinema del reale). Veltroni si sposterà poi, alle 17.30, allo Spazio Festival (piazza San Giovanni), per un incontro con il pubblico.
A seguire, alle ore 18.30 (sempre allo Spazio Festival), nell’ambito della sezione Effetto Cinema, incontro con il regista Fabio Micolano e proiezione del suo documentario “C’era una volta il prossimamente”.
Tre gli appuntamenti per la serata
Alle 20.45 al Cinema Dante di Castellanza (Via Dante Alighieri 5), è prevista la proiezione del film “Mi chiamo Maya”, alla presenza del regista Tommaso Agnese.
Al Cinema Nuovo di Olgiate Olona (Via De Gasperi angolo Bellotti), alle ore 21, per la sezione Made in Europe, verrà proiettato il film “The Fighters – addestramento di vita” di Thomas Cailley.
Per la rassegna Made in Italy – Cinema del reale, al teatro Sociale (piazza Plebiscito) alle 21.30 è in programma la proiezione del documentario di Maria Elisabetta Marelli “Sgarbistan”, con Vittorio Sgarbi, presente in sala. Tra gli invitati alla serata anche Piero Chiambretti e Giorgio Forattini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.