Cyrano da un altro punto di vista
Sabato 30 maggio alle ore 21 nel Cortile del palazzo comunale a Besozzo Alta spettacolo teatrale "Cyrano- la paura di essere felici"

Sabato 30 maggio alle ore 21 nel Cortile del palazzo comunale a Besozzo Alta si terrà lo spettacolo teatrale di AsTheatre&Communication “Cyrano- la paura di essere felici” con Daniele Conserva, Alice Salvoldi e Mattia Stasolla. Ingresso libero
Uno spettacolo sospeso a metà tra azione scenica e racconto, che nasce dall’incontro di tre artisti con formazioni diverse.
Nel libero adattamento di Alice Salvoldi del testo di Rostand, per la prima volta sono Rossana, De Guiche e Raguenau, figure normalmente offuscate da quella del protagonista, a raccontare al pubblico in prima persona la storia ormai nota del poeta spadaccino, capace di sconfiggere cento uomini ma incapace di credere all’amore. La quarta voce narrante è quella della musica, eseguita da un ensemble di archi, chitarra, basso, tromba e percussioni e composta da Paolo Da Paré, già autore dei brani dello spettacolo “In Nome della Madre”, in scena dal 2011.
Con Denis Barros (violoncello), Carolina Tonco (violino), Massimo Zanetti (violino), Alessio Calì (Basso), Paolo Da Paré (chitarra), Corrado Baglioni (tromba), Francesco Lenzi (percussioni), costumi di Desiree Johansson e Romina Vittoni, supporto scenico di Renato Salvoldi, parte tecnica a cura di Lorenzo Debernardi.
Lo spettacolo è offerto dal Comitato Culturale JRC
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella parte coperta dello stesso cortile. Lo spettacolo è inserito nella manifestazione “Besozzo in Aria”, organizzata dal Comune di Besozzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.