Il consiglio provinciale chiude e liquida l’Agenzia del turismo
Durante il consiglio provinciale si è parlato anche di immobili: «Non svendiamo i nostri gioielli»

Durante l’ultimo consiglio provinciale, che si è tenuto venerdì 29 maggio, la maggioranza con voto unanime ha votato lo scioglimento e la liquidazione dell’Agenzia del turismo. «È l’atto che porta a compimento un percorso intrapreso da questa amministrazione fin dall’insediamento – ha dichiarato il capogruppo di maggioranza Paolo Bertocchi –. L’Agenzia del turismo non poteva più essere mantenuta e il bilancio del 2014 è stato chiuso con un passivo di oltre 60 mila euro. Oggi la vision del turismo in provincia di Varese deve essere rivista, riprogrammata in maniera compatibile con il nostro territorio e in sinergia con Camera di Commercio».
Durante la seduta del consiglio, c’è stata anche l’adozione del nuovo statuto della Provincia, oltre alla rinegoziazione di 204 mutui contratti con la Cassa depositi e prestiti dalle precedenti amministrazioni.
Dopo aver nominato i componenti e il preside del Cda dell’Agenzia formativa della Provincia, incaricando Benedetto di Rienzo nel ruolo di presidente, Alessandro Bonfanti e Cinzia Milan come consiglieri.
Inoltre c’è stata l’approvazione del Piano di Alienazioni e valorizzazione immobiliari per il triennio 2015-2017. «Oggi votiamo il piano che ci permetterà di fare un riordino – spiega Paolo Bertocchi –, una migliore gestione e valorizzazione del patrimonio dell’Ente. Ci siamo chiesti quali sono i beni davvero strumentali allo svolgimento delle funzioni che ci verranno assegnate. I nostri uffici hanno fatto una ricognizione dettagliata su tutti i nostri beni immobili e il piano comporta l’individuazione, sulla base della normativa in materia, di beni non strategici per un Ente di Area vasta (appartamenti, capannoni, ville, box auto, ex caserme). Provincia di Varese non svende alcun “gioiello di famiglia”: Villa Recalcati, Santa Caterina, il Chiostro di Voltorre, la Badia di Ganna, il Monastero di Cairate, Santa Maria Foris Portas non sono stati inseriti nell’elenco poiché è nostra intenzione continuare a valorizzarli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.