L’Ensemble Les Diatonettes in concerto per “Musica in Cripta”
L'appuntamento è per venerdì 22 maggio, alle 21, alla Cripta della Chiesa S. Antonio di Padova alla Brunella
Venerdì 22 maggio, alle 21, alla Cripta della Chiesa S. Antonio di Padova alla Brunella in Via Crispi a Varese si terrà il secondo concerto – ingresso libero – della Settima Stagione Concertistica “Musica in Cripta” promossa dall’Associazione Musicale Art of Sounds in collaborazione con il Comune di Varese, con il patrocinio ed il contributo del Consiglio Regionale della Lombardia, della Fondazione Comunitaria del Varesotto, con il patrocinio del Comune di Bodio Lomnago, della Provincia di Varese e di EXPO Milano 2015 Padiglione Italia. La direzione artistica è del M.° Emilio De Mercato. Protagonista della serata è l’ENSEMBLE LES DIATONETTES formato da Eleonora Rapone (organetto), Simona Scuri (voce), Gabriele Coltri (musette, cabrette, elaborazioni elettroniche) ed Antonio Serafini (musette, chitarra). L’Ensemble proporrà un percorso, un “sentiero magico” nella musica tradizionale lombardo-piemontese e sulle concordanze con la Francia d’oltralpe. Il cartellone di MIC 2015 proseguirà con i seguenti concerti:
Venerdì 5 GIUGNO 2015 ore 21.00
UNO STRADIVARI PER LA GENTE
Matteo Fedeli, violino Stradivari 1715 “ex Bazzini”
Andrea Carcano, pianoforte
Venerdì 19 GIUGNO 2015 ore 21.00
DUO D’ARPE ALCHIMIA
Alice Caradente – Alessandra Ziveri
Venerdì 26 GIUGNO 2015 ore 21.00
VIOLONCELLO E PIANOFORTE
Astrig Siranossian, violoncello
Tobias Schabenberger, pianoforte
Giovedì 2 LUGLIO 2015 ore 21.00
QUARTETTO D’ARCHI INDACO E PIANOFORTE
Eleonora Matsuno, violino – Jamiang Santi, violino
Francesca Turcato, viola – Isabel Vaz, violoncello
Emilio De Mercato, pianoforte
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.