Maturità al via per 6700 studenti varesini
Mancano poche opre alla prima prova dell'Esame di Maturità che prenderà il via mercoledì 17 giugno. La nostra diretta per condividere angosce, paure ma anche consigli e suggerimenti

Mercoledì 17 giugno ore 8.30: la campanella torna a suonare per dare inizio all’Esame di maturità.
Per i 6700 maturandi della provincia di Varese, e per i ragazzi all’ultimo anno delle scuole italiane, sarà la volta della prima prova, il tema di italiano.
Sul web impazza già il toto tema: quali tracce usciranno? Expo’ o l’Isis? Verga o Pasolini? Immigrazione e problema dell’integrazione con l’assalto a Charlie Hebdò o il centenario della Prima Guerra Mondiale?
C’è chi suggerisce l’elezione del Presidente della Repubblica con il profilo di Mattarella e chi ricorda le catastrofi ambientali con i danni registrati in Liguria ma anche sul Maggiore lo scorso autunno. Non dimentichiamo, poi, la missione da record di Samatha Cristoforetti nello spazio e l’epidemia di Ebola che ha terrorizzato il pianeta.
Studenti.it si sbilancia con consigli precisi: « il Miur:
– Non sceglierà un brano (sia questo di prosa o di poesia) troppo noto. La ragione è semplice: il Ministero vuole testare la capacità dei ragazzi di ragionare e per questo una traccia che gli permetta di ripetere a pappagallo quanto scritto sul libro non è indicata.
– Non sceglierà un autore uscito l’anno precedente.
– Non sceglierà un autore di poesia perché è già accaduto lo scorso anno e quindi alla prima prova di quest’anno tocca alla prosa (a proposito di questa indicazione, però, è utile sapere che il Miur non ha sempre rispettato questa prassi)».
Giovedì si svolgerà la seconda prova, diversa per le diverse scuole e indirizzi: quest’anno sarà il primo anno per i nuovi indirizzi entrati in vigore con la riforma Gelmini. Si parlerà, quindi, di maturità coreutica e musicale, piuttosto che scienze umane a indirizzo economico e liceo scientifico a indirizzo scienze applicate.
Concluderà le prove scritte il “quizzone” diverso in ogni scuola ma che avverrà lunedì 22 giugno per tutti i maturandi.
L’esame di Stato finirà con la prova orale secondo un calendario che sarà reso noto al termine del primo giorno di esame quando verrà estratta la lettera.
Angosce e dolori, speranze e richieste di aiuto vivranno nella nostra diretta a cui tutti potranno partecipare inviando un commento, un tweed o una foto su Instagram con l’hastag #maturita2015 o maturita15
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.