A Varese si respira aria buona
Se si prende la media annua di Pm10, i dati sono confortanti. Meno buoni i dati dei giorni di superamento: fuori limiti Gallarate, Saronno e la "aeroportuale" Ferno, dove il Pm10 è oltre il livello d'allarme per due mesi interi

A Varese si respira aria buona, almeno nel capoluogo. È quanto emerge dai dati Arpa 2014 analizzati anche nell’Annuario elaborato dall’Ispra: Varese è l’unica città nelle aree urbane analizzate (Agglomerato di Milano, Bergamo, Brescia, Varese e Pavia) ad aver rispettato il limite normativo per quanto riguarda i giorni di superamento (35 giorni l’anno oltre i 50 μg/m3).
Il quadro generale – su cui ormai da alcuni anni ha una influenza anche la crisi economica, con minori emissioni in particolare da autoveicoli – è in generale miglioramento: il valore limite sulla media annua di PM10 è stato per la prima volta rispettato in tutte le stazioni della rete regionale.
Diverso appunto il quadro per quanto riguarda i superamenti giornalieri, che registra sforamenti soprattutto nel periodo invernale (durante cui si sommano emissioni da impianti di riscaldamento ed emissioni da traffico veicolare). Nell’agglomerato di Milano i giorni di superamento nel 2014 sono stati 68, meno della metà di quelli registrati nei primi anni del 2000.
Se si guarda pià nel dettaglio la provincia di Varese, si scopre che – in linea con i dati che abbiamo più volte riportato nei momenti di particolare inquinamento – è pressochè solo il capoluogo a registrare dati positivi, con 27 giorni oltre la soglia (la Legge individua 35 giorni annui oltre soglia come limite). Ben peggiore la situazione nella bassa provincia: a Gallarate i giorni di sforamento nel 2014 sono stati a Gallarate 46, a Saronno sono stati 51, mentre a Ferno nei dintorni di Malpensa sono stati ben 61, in pratica due interi mesi con il Pm10 oltre la soglia d’allarme. Dati meno preoccupanti invece a Busto Arsizio (27 giorni oltre soglia), dove però la centralina di rilevazione è posta in zona isolata, nei dintorni dell’inceneritore Accam.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.