Corti sotto le stelle per un weekend da festival
Torna Cortomaggiore, la rassegna dedicata al cortometraggio. In programma, oltre alle proiezioni, mostre, incontri e premiazioni

Una selezione di cortometraggi di qualità e una location senza dubbio suggestiva all’ombra della Rocca e in riva al Lago Maggiore. È questo il binomio su cui punta Cortomaggiore, la giovane e promettente rassegna culturale della cittadina di Angera. L’iniziativa, in programma dal 17 al 19 luglio sul lungolago, torna con un ricco programma di appuntamenti.
Tra le novità di quest’anno, è da segnalare la collaborazione con due importanti realtà del settore: Piemonte Movie (che ha curato la selezione dei cortometraggi della serata di venerdì 17 luglio) e Cortisonici (protagonista della programmazione di sabato 18).
Il festival proseguirà anche nella giornata di domenica con una serie di eventi che coinvolgeranno tutta la cittadina: dalla mattina si potrà ammirare Foto Maggiore Image Grows on tree (installazione fotografica sugli alberi), mostra fotografica a cura di fotografi del territorio e non solo, che sarà allestita sul lungolago. L’iniziativa rappresenta una delle novità più interessanti di questa edizione. Alle 21 è invece Vivi Angera propone “Dalle figurine alla vita di un paese”, un incontro dedicato alle bellezze del luogo ma anche alle nuove opportunità e alle proposte per la sua valorizzazione. Per tutto il pomeriggio di domenica, in collaborazione con I love Angera, è in programma “Commercianti in piazza”, evento a cura dei negozianti angeresi.
Cortomaggiore è promosso da PLP eventi e concerti in collaborazione con molte realtà pubbliche e private del territorio. Per conoscere il programma completo, i titoli dei cortometraggi, gli appuntamenti e i soggetti coinvolti vai alla pagina Facebook del festival.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.