Aperto il bando per stage e tirocini al Pirellone
Le domande per i 23 tirocini formativi 2016 devono essere presentate entro il 15 settembre. Nel 2015 erano già state attribuite 25 borse: i ragazzi sono tuttora impegnati a Palazzo Pirelli e a Bruxelles

Il Consiglio regionale continua nell’attività di formazione di giovani che sognano di lavorare in ambito istituzionale, nei rapporti internazionali, nei Comitati di controllo e anche in altri ambiti paralleli. Nel 2016, grazie ai risparmi derivanti dai tagli ai costi della politica, Palazzo Pirelli potrà accogliere altri giovani neolaureati che si aggiudicheranno le 23 borse di studio per tirocini formativi il cui bando è stato pubblicato nelle scorse settimane sul sito www.consiglio.regione.lombardia.it.
Le domande per i 23 tirocini formativi 2016 devono essere presentate entro il 15 settembre. A questi giovani se ne aggiungeranno presto altri, destinatari di ulteriori borse già programmate: 6 per attività di ricerca e 5 curriculari in convenzione con le Università della Lombardia. Tuttora sono impegnati in Consiglio regionale o al Parlamento europeo i 25 giovani che, nel 2015, hanno beneficiato delle 22 borse di studio istituite dall’Ufficio di Presidenza per tirocini formativi e di orientamento e delle 3 per attività di ricerca.
«La nostra istituzione ha fortemente voluto questa iniziativa che nasce dalla volontà di aprire le porte della nostra istituzione a neolaureati meritevoli che si sono candidati per fare uno stage all’interno della pubblica amministrazione – sottolinea il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, che insieme all’Ufficio di Presidenza ha promosso l’attivazione delle borse di studio –. Il mio augurio è che altri giovani brillanti e motivati possano vivere un’esperienza formativa significativa dal punto di vista umano e professionale, così come la stanno vivendo in questi mesi i giovani tirocinanti che hanno superato la selezione del primo bando dello scorso anno. Tengo a ricordare che è stato possibile attivare queste borse di studio attraverso lo stanziamento di una parte dei risparmi derivati dai tagli ai costi della politica: abbiamo utilizzato queste risorse per uno scopo chiaro e preciso e cioè dare una possibilità concreta di formazione a questi ragazzi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.