Crisi Zucchi, scende in campo la Regione
Il vicepresidente del consiglio regionale Cecchetti ha presentato un'interrogazione urgente e domani è prevista l'udienza per il concordato preventivo

Domani, martedì, sarà un giorno importante per il futuro della Zucchi. I lavoratori sono col fiato sospeso in attesa di capire cosa deciderà il giudice della sezione fallimentare del Tribunale di Busto Arsizio che dovrà esprimersi sul concordato preventivo ora che la trattativa col fondo di investimenti Astrance Capital sembrava essere andata a buon fine.
Intanto il consigliere regionale Fabrizio Cecchetti della Lega Nord ha presentato un’interrogazione urgente.
«La Giunta regionale adotti tutte le iniziative utili per salvaguardare i lavoratori della Zucchi soprattutto se l’udienza prevista per domani dovesse avere un esito negativo». E’ l’appello lanciato dal vicepresidente del Consiglio regionale in merito alla crisi lavorativa in cui versa la Zucchi Spa che coinvolge 288 dipendenti tra le sedi di Rescaldina e Cuggiono e che potrebbe coinvolgere oltre 600 lavoratori tra sito produttivo e indotto.
Cecchetti ha presentato un’interrogazione urgente all’Assessore regionale al lavoro in cui chiede di «sostenere ogni possibile percorso che sia in grado di risanare i debiti e garantire il mantenimento dei livelli occupazionali e rilanciare la capacità produttiva del gruppo, assicurando la continuità della produzione per non fermare gli impianti».
«Tutto il territorio – continua Cecchetti – auspica che durante l’udienza di domani al tribunale di Busto Arsizio venga scongiurato il fallimento. Ma in caso contrario, la Regione dovrà attivarsi con ogni mezzo per salvaguardare i lavoratori ed evitare l’ennesima chiusura di una storica azienda del territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.