Doccia fredda dal tribunale, la Zucchi rischia
Il giudice fallimentare non ha accolto la richiesta dell'azienda tessile di rinviare l'udienza in attesa di perfezionare l'accordo con il fondo Astrance

La doccia fredda è arrivata dal Tribunale di Busto Arsizio, il giudice della sezione fallimentare ha fissato l’udienza per il concordato preventivo del Gruppo Zucchi al 27 ottobre, nonostante l’azienda avesse presentato (lo scorso 21 ottobre, ndr) la documentazione che prevede l’ingresso del fondo d’investimento francese Astrance Capital con l’ok delle banche creditrici, chiedendo al contempo la fissazione dell’udienza non prima del 15 novembre.
Il gruppo tessile con sede a Rescaldina, di cui l’azionista di maggioranza è il portiere della Juventus e della Nazionale Gigi Buffon, a questo punto rischia di finire in amministrazione controllata con un debito verso i creditori di circa 73 milioni di euro da gestire. Non ci sarebbe il tempo necessario per perfezionare la cessione delle quote al fondo di investimenti.
A rischio ci sono all’incirca 650 posti di lavoro tra gli stabilimenti di Rescaldina, Cuggiono e nei numerosi punti vendita sparsi in Italia. Gli stessi dipendenti hanno oggi manifestato la loro preoccupazioni, come conferma Massimo Mazza, segretario regionale della Uiltec che sta seguendo il caso: «Attendiamo di capire quali saranno le mosse dell’azienda ma siamo molto preoccupati, inutile negarlo – commenta – se il gruppo andrà in amministrazione controllata i creditori cercheranno di rivalersi in ogni modo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.