In consiglio comunale tutti i numeri sul “secondo capitolo” multe e autovelox

Mercoledì 14 ottobre il sindaco risponderà a una interrogazione dell'opposizione sull'invio di avvisi bonari anche a chi ha già saldato la sanzione

cardano al campo autovelox via adige

Il sindaco Angelo Bellora arriverà mercoledì – 14 ottobre – in Consiglio comunale con tutti i numeri sul “nuovo” affaire multe. «E sono sicuro che saranno risposte soddisfacenti» commenta.  La sollecitazione a chiarire durante il consiglio comunale, convocato appunto in quella data alle 20, è arrivata da una interrogazione dell’opposizione.

Da qualche settimana infatti stanno arrivando avvisi bonari di pagamento per le multe dell’anno scorso del famoso autovelox. Il problema è che stanno arrivando anche a chi ha regolarmente pagato la sanzione e quindi, se in possesso della ricevuta, deve recarsi in Comune o dalla Polizia Locale per presentare la documentazione. «A chi non ha in mano nulla – spiega Bellora – suggerisco di rivolgesi alla banca se ha pagato tramite bonifico. Ricordo però che per legge c’è l’obbligo di conservare le ricevute per cinque anni».

Non è ancora chiaro cosa ci sia all’origine di questo disguido. «Stiamo cercando di capire perchè fra il passaggio dalla vecchia gestione alla nuova ci sono dei buchi sui dati degli incassi – commenta Bellora -. Potrebbe essere stato un problema del software o, addirittura, chi doveva potrebbe non aver caricato i pagamenti. Ma ci tengo a dire che sono del tutto infondate le voci che girano su dati personali persi o non al sicuro. Tutti i dati sono al sicuro e sono gestiti dall’ufficio sanzioni di Gallarate. Non c’è nessun rischio di perdita».

Gli avvisi ovviamente stanno arrivando anche a chi non aveva pagato la sanzione o l’aveva fatto solo in parte. «Stiamo ricevendo molti pagamenti – continua il sindaco -. Alcuni, ad esempio, non avevano pagato perchè avevano sentito parlare di una fantomatica sanatoria. È una situazione complicata e sgradevole e chiedo scusa a a tutti quelli a cui stiamo facendo perdere tempo».

 

Valeria Vercelloni
valeria.vercelloni@varesenews.it
Pubblicato il 08 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da carlo_pastori

    Ditegli al sindaco che è vero che c’è l’obbligo di conservare le ricevute dei verbali per almeno 5 anni onde evitare spiacevoli inconvenienti, ma c’è anche L’OBBLIGO DI ESPORRE PRIMA DEL TELELASER APPOSITO CARTELLO CON SCRITTO “CONTROLLO ELETTRONICO DELLA VELOCITA’ ” !!!!!!!!!!!!!!!! Oggi intorno alle 16.45 percorrendo la stessa strada della vostra foto in direzione opposta c’era: macchina d’ordinanza, telelaser scooter e altra macchina d’ordinanza che fermava, ma del cartello NEANCHE L’OMBRA!!!!!!!!!!!!!!!!

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.