Pedaggio di Pedemontana? “E’ un’estorsione, boicottiamola”

Un coro di proteste si leva contro i pedaggi con gli automobilisti pronti a tornare sulle vecchie strade. "Sulla Pedemontana solo per fotografare gli scoiattoli"

Pedemontana varese

E’ una valanga di reazioni quella scatenata dalla diffusione dei prezzi dei pedaggi di Pedemontana. Automobilisti imbufaliti nel sapere che per percorrere la tangenziale di Varese dovranno pagare 1,01 euro o che per il primo tratto di strada che collega la A8 alla A9 dovranno versare più di 3 euro hanno riversato in lettere e commenti la loro rabbia.

“Cara Pedemontana -scrive Danilo Menchise- è stato bello conoscerti e usarti in questi mesi. Grazie a te finalmente risparmiavo circa 20 minuti di strada al mattino e 20 alla sera. Purtroppo però per l’ingordigia di alcuni costerai troppo. Ancora qualche giorno insieme…poi però ti augurerò buona fortuna perché presto le nostre strade si divideranno”. E sono anche tante le domande, come quella di Fabrizia Bornati che si chiede “che senso ha comprare l’auto a gpl per risparmiare per poi regalare i soldi alla pedemontana?”.

C’è anche chi si è già fatto i conti in tasca. Luigi Anese che ha calcolato ad esempio come andare a lavorare da Mornago a Mariano Comense gli costerebbe -solo di pedaggi- 3.000 euro all’anno mentre Fabio Rigamonti ricorda come “in Svizzera, con 40 franchi, si viaggia tutto l’anno e su tutta la rete. Qui, invece, si viaggia solo un mese e per 4 km”. E anche chi attraversa per lavoro Pedemontana certo non esulta: “Noi con i bus facendo la tratta Lugano/Malpensa 20 volte al giorno -calcola Ivan Gaianigo- e pagheremo più di 35.000€ all’anno di autostrada; praticamente il leasing per l’acquisto dei pullman”

In moltissimi -praticamente tutti- si dicono quindi pronti a lasciare la strada nuova per quella vecchia paragonando il pedaggio richiesto dal 1 ottobre ad un furto, ad un’estorsione o anche ad una specie di pizzo. C’è anche chi si propone per incatenarsi ai piloni, chi lancia l’idea di non registrare le auto e di non pagare il pedaggio e chi si vede già in coda per entrare a Varese.

Ma qualcuno la prende anche sul ridere, come Danilo Sagasta che informa che “sulla A60 ci andrò a fotografare gli scoiattoli in corsia di sorpasso sulle volpi” o Sara Mazzalovo: “Modalità di pagamento di Pedemontana? Telepass oppure un rene“. 

Marco Corso
marco.corso@varesenews.it

Cerco di essere sempre dove c’è qualcosa da raccontare o da scoprire. Sostieni VareseNews per essere l’energia che permette di continuare a farlo.

Pubblicato il 07 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da 3V

    Bella mossa! Prima 70 cent e tutti si lamentano..poi 1€ e tutti si lamentano.. Poi faranno 80 cent e la gente dirá” beh dai almeno l hanno abbassata la tariffa! Mosse di marketing! ;)

  2. Avatar
    Scritto da Bustocco-71

    Ma come è possibile una cosa del genere? Nello specifico, A60 per percorrere 4 km, di cui più di 1,5 con limiti ridicoli di 90 e 80 km/h. Ed i politici che dovrebbero governare ma che invece si vedono solo alle inaugurazioni? Incredibile.
    Mi chiedo ancora come sia possibile che venga fatto pagare ad un auto 0,25 € al km. Inconcepibile. Non la userà più NESSUNO.

  3. Avatar
    Scritto da Bustocco-71

    Non la userà più nessuno con grossa gioia dei residenti in zona, che vedranno di nuovo colonne di auto e di camion sulla SP57.

  4. Avatar
    Scritto da Bustocco-71

    Vorrei ringraziare l’on. Maroni per averci consentito di risparmiare il pedaggio per pochi mesi… l’avrei però ringraziato e considerato di più se avesse imposto che i km da Gazzada a Lozza sono 4 e non 7 (perché così fisicamente sono), e se avesse imposto un pedaggio al km in linea con le altre strade.
    @emy64: penso che ci passeranno in pochi, e che in molti intaseranno la SP57, con gioia dei sindaci dei paesi interessati (e che non dicono NULLA)!

  5. Avatar
    Scritto da Ezio

    Noto che ogni mattina il tempo che risparmio sulla tangenziale viene vanificato dalla coda di un chilometro e oltre alla confluenza con l’Autostrada. Quindi con l’entrata in vigore del pedaggio percorrerò la vecchia strada con buona pace del pedaggio e dell’autovelox.
    Dovreste ripubblicare anche la foto dei politici al taglio del nastro, per ricordarci chi ringraziare…
    Ezio Merlin
    Induno Olona

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.