Zalone record: supera Benigni e sfida Avatar e Titanic
Il film "Quo Vado?" raggiunge in soli 6 giorni i 5 milioni di biglietti venduti. Diventa il quinto incasso di sempre in Italia

Una settimana. Tanto è bastato a Quo Vado? per superare gli storici incassi di La Vita è Bella di Roberto Benigni e Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni. Il film con Checco Zalone, diretto da Gennaro Nunziante, è arrivato in pochi giorni a incassare 37 milioni di euro, con oltre 5 milioni di biglietti venduti. Quindi, mentre Star Wars VII negli Stati Uniti supera persino Avatar (con oltre 1,5 miliardi di dollari incassati in 3 settimane), in Italia c’è Luca Medici (vero nome di Zalone) che, con le sue commedie non volgari, si conferma essere il nuovo re mida del cinema nostrano. In Italia lo stesso Star Wars VII, uscito a metà dicembre, si “ferma” a 22 milioni di euro e viene quasi doppiato da Quo Vado?.
Polemiche a parte sulla qualità cinematografica del film, che rimane comunque una commedia italiana con un pubblico ormai affezionato allo stile del comico, la pellicola è uscita subito il primo gennaio in 1.500 sale italiane, su circa 3.500 schermi presenti nella penisola. Quasi un cinema su tre ha quindi proiettato in questi primi giorni dell’anno il film Qua Vado?. Questo però non basta a spiegare il successo del film: gli spettatori hanno riempito i cinema facendolo entrare in pochi giorni nella classifica dei film più visti di sempre in Italia.
Guardando la classifica Cinetel, che non tiene conto dell’inflazione, si vede che al primo posto vede Avatar di James Cameron, uscito nel 2009, con un incasso totale, dovuto anche alla maggiorazione del 3D, di 65 milioni di euro. Al terzo posto Titanic, sempre di Cameron, uscito nel 1997, con 50 milioni di euro. Al secondo e quarto posto ci sono due film italiani e si tratta proprio delle due precedenti opere con Checco Zalone, sempre dirette dal fedele Gennaro Nunziante: Sole a Catinelle (2013) con quasi 52 milioni di euro, e Che bella giornata (2011) con 43 milioni.
Al quinto posto, come detto in soli 6 giorni, arriva Quo Vado?, che sorpassa così La vita è bella di Benigni che si era fermato nel 1997 a 31 milioni di euro, ma anche Benvenuti al Sud (29 milioni) e Il ciclone di Leonardo Pieraccioni (28 milioni). A questo si deve aggiungere che il film con Zalone ha ancora molti giorni davanti a sé, con il prossimo fine settimana che potrebbe fargli ben presto scalare la classifica, facendogli superare anche i suoi precedenti film. La vera sfida, quasi impossibile (ma non è detto), sarà superare proprio il dominatore Avatar.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.