Nascosti in un vecchio stereo 200 proiettili da guerra
La Guardia di Finanza ha intercettato le munizioni dentro ad un pacco sospetto in transito a Malpensa
La Fiamme Gialle non possono abbassare mai la guardia, soprattutto se si tratta di sorvegliare un crocevia di traffici illeciti come un aeroporto internazionale.
E’ così che nei giorni scorsi i militari del Gruppo Malpensa, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, sono riusciti ad intercettare una spedizione postale proveniente dal Messico e diretta in Papua Nuova Guinea che conteneva uno stereo portatile economico usato, il cui valore era sicuramente inferiore ai costi di spedizione.
Insospettiti da questa incongruenza, i militari hanno effettuato passato il pacco ai raggi X scoprendo all’interno dello stereo 200 proiettili 223 Remington (denominato 5,56 NATO in ambito militare). Proiettili quest’ultimi utilizzati come munizionamento per fucili d’assalto e mitragliatori.
A rendere particolarmente interessante, sotto il profilo investigativo, è risultata la tratta seguita dalla spedizione intercettata. Il materiale proveniva da Tijuana (Messico), cittadina tra le più pericolose al mondo in cui operano cartelli del narcotraffico, nonché varie cellule terroristiche internazionali le quali, sembrerebbero avere instaurato collaborazioni strategiche con diversi cartelli della droga nell’ambito del crescente fenomeno del “narcoterrorismo”.
Altro particolare di interesse il luogo di destinazione della spedizione, Manus Island, (Papua Nuova Guinea). In questa località sorge un importante centro di accoglienza per profughi e rifugiati richiedenti asilo. Tra l’altro la Nuova Guinea ultimamente è stata sconsigliata dal Ministero degli Esteri quale meta per viaggi e turismo a causa dell’elevato tasso di criminalità nonché in quanto limitrofa all’Indonesia, Stato più volte oggetto di attentati terroristici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.