Da Ovidio a Montale, sboccia il “Florilegio”
È la serata inaugurale del progetto Limes: le letture sono state accompagnate da una tessitura di suoni e rumori realizzati e campionati dal vivo
Alla fine è stata davvero un florilegio la serata di apertura del progetto “Limes. Confini che s’incontrano“ organizzata al museo Parisi Valle di Maccagno con Pino e Veddasca tenutasi venerdì scorso. Si tratta di un progetto triennale a cura di Teatro Periferico, patrocinato dal Comune e finanziato da Fondazione Cariplo per favorire il protagonismo culturale dei cittadini.
Teatro Periferico ha presentato una serata di poesia dal titolo Florilegio, in cui si sono alternate letture classiche (da Le metamorfosi di Ovidio) e poeti moderni (Garcia Lorca, Emily Dickinson, Montale, Pascoli…).
Le letture sono state accompagnate da una tessitura di suoni e rumori realizzati e campionati dal vivo. Il tema della serata: i fiori, è stato scelto dalla Compagnia di Cassano Valcuvia per sottolineare il focus del progetto, che su Maccagno sarà incentrato su Odori, colori, profumi, storie e avventure nella natura e nell’arte.
Limes, non coinvolgerà solo il comune di Maccagno; altri comuni delle valli varesine sono partner del progetto: Azzio, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Gavirate, Germignaga e Porto Valtravaglia, ognuno dei quali svilupperà temi molto diversi tra loro (la lingua, il rito, il lavoro, la fiaba…), ma tutti con un identico obiettivo: quello di creare un sentimento di affezione nei cittadini, italiani e stranieri, verso i luoghi della cultura dei propri paesi e favorire un maggiore senso di appartenenza alla propria comunità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.