Il Seme cresce grazie alla generosità e sogna la “nuova casa” per agosto
Da giugno ad oggi raccolti quasi 150mila euro. Nelle prossime tre settimane in programma diverse iniziative benefiche e divertenti

Una risposta sopra le aspettative che cresce grazie all’energia dei promotori e alla generosità dei cittadini. Il Seme Onlus, la cooperativa sociale di Cardano al Campo che accoglie bambini e ragazzi con disabilità, continua i lavori per la realizzazione della nuova sede e di pari passo proseguono le iniziative per raccogliere fondi.
«Da giugno 2015 ad oggi – commenta Enrico Aspesi, presidente della cooperativa – abbiamo raccolto poco più di 145mila euro e puntiamo a raggiungere presto i 150mila. Una risposta davvero buona: speriamo di raggiungere i 200mila euro entro la fine di quest’anno». La somma complessiva da raggiungere è di 400mila euro. «Abbiamo bussato anche alla porta di istituzioni e fondazioni – spiega Aspesi – e siamo in attesa di risposte. La speranza è sempre l’ultima a morire e ci piace pensare alla frase di una cardanese, scomparsa da poco, che diceva “La provvidenza nasce prima del sole“».
Proprio nelle prossime settimane ci saranno nuovi appuntamenti di solidarietà: una camminata a Legnano domenica 3 aprile e uno spettacolo di cabaret lunedì 11 aprile. «In questi giorni riproponiamo anche la vendita dello storico liquore Tim (leggi qui per sapere dove e quando) – annuncia il presidente -. La prima iniziativa ha fruttato 16mila euro e con questi fondi puntiamo a coprire le spese per l’ascensore, circa 22mila euro».
Intanto i lavori nella nuova struttura di via Alpi proseguono. «Stiamo facendo gli impianti – conclude Aspesi -. Dal 4 aprile inizieremo con gli intonaci interni ed esterni. Il sogno resta quello di aprire ad agosto e lavoriamo per quello».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.