Sciopero dei metalmeccanici, ritrovo in piazza Monte Grappa
Le tute blu incrociano le braccia per 4 ore. I sindacati (Fiom, Fim e Uilm): «È inaccettabile la proposta sul salario e sul sistema contrattuale che non riconosce alcun aumento al 95% delle lavoratrici e dei lavoratori»

I sindacati dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm, dopo sei mesi di trattativa con Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del contratto collettivo, hanno proclamato 4 ore di sciopero nazionale per mercoledì 20 aprile con manifestazioni in tutta Italia. Dalle ore 9.00 alle 12 e 30 i metalmeccanici varesini saranno in piazza Monte Grappa a Varese per protestare contro la posizione di Federmeccanica nella trattativa per il rinnovo del contratto che si concluderà con il comizio finale di Stefania Filetti (Fiom) Mario Ballante (Fim) e Francesco Nicolia (Uilm).
I segretari generali dei sindacati metalmeccanici hanno ribadito ai presidenti di Federmeccanica e Assistal le valutazioni espresse su tutti i temi oggetto della trattativa in corso. In particolare considerano inaccettabile la proposta sul salario e sul sistema contrattuale che non riconosce nessun aumento al 95% delle lavoratrici e dei lavoratori. «Il nostro obiettivo – scrivono Fiom, Fim e Uilm in un comunicato congiunto – è un contratto collettivo che garantisce ile elle potere di acquisto per tutti i metalmeccanici, rafforza le relazioni industriali, estende la contrattazione di secondo livello su tutti gli aspetti della prestazione lavorativa, migliora le condizioni di lavoro, tutela tutte le forme di lavoro e l’occupazione, fa ripartire gli investimenti e una nuova politica industriale. Questo è il vero rinnovamento di cui c’è bisogno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.