Verde pulito, una giornata contro lo spreco
Il comune organizza una giornata dedicata alla condivisione e allo scambio di oggetti
Per l’edizione 2016 della Giornata del Verde Pulito, Luvinate fa una scelta diversa. Non più pulizie straordinarie di sentieri e boschi, su cui peraltro si è al lavoro in modo sistematico negli ultimi anni, ma una scelta più educativa e culturale: condivisione e scambio di oggetti -in ottimo/buono stato e non più utilizzati- all’insegna della sobrietà e contro lo spreco.
DA INUTILE AD UTILE – Sabato 9 aprile, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso il Parco del Sorriso, si potranno portare così vestiti, giochi, mobili…che verranno valutati dai volontari dell’associazione COSE (IN)UTILI: con i crediti ottenuti dalla valutazione, si potranno “acquistare” altre cose di interesse offerte dagli altri cittadini.
MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE – Si tratta di uno dei tanti esperimenti di “economia circolare” dove il bene viene messo in moto non dal denaro, ma delle cosiddette tre R (riuso, riutilizzo, riciclo), favorendo e sostenendo un cambiamento nei modi dei consumi e stili di vita. Si propone così un un modello di consumo ecologico e sostenibile, per cui si riduce molto la quantità di materiali di scarto con i prodotti perfetti e riutilizzabili rimessi in circolo attraverso il riuso.
UNA SCELTA PER L’AMBIENTE – “Incoraggiare tale tipo di attività, a partire da una riflessione prima di tutto culturale e nelle abitudini, vuol dire sostenere davvero l’ambiente: meno rifiuti, meno discariche con relativi costi ed impatti sulla natura, un uso più attento ed equilibrato delle risorse che non sono infinite. Con questa iniziativa – sottolinea il Sindaco Alessandro Boriani – vogliamo anche noi fare un piccolo passo attraverso la sensibilizzazione e speriamo la partecipazione dei nostri cittadini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.