Expo riapre e diventa “Experience”, un parco per l’estate
Venerdì 27 maggio riapre l'area fieristica. Nuovo nome, ricco programma e tanto cibo. Fino al 30 settembre tante occasioni per trascorrere il tempo libero
Venerdì 27 maggio riapre Expo. L’area che lo scorso anno fu al centro dell’attenzione internazionale, riparte per accogliere milanesi e turisti nei mesi estivi.
La nuova vita prevede anche un nuovo nome. Dopo il sondaggio on line voluto da Regione Lombardia, è stato scelto “Experience rESTATEaMilano” dall’idea di un gruppo di studenti del Politecnico di Milano.
La nuova vocazione di Expo è all’insegna del tempo libero: i concerti, lo street food ma anche maxischermi per seguire le partite degli europei, la spiaggia, lo sport, il parco e il divertimento all’aria aperta. Gradualmente saranno attivate altre aree tematiche. Dal 17 giugno saranno visitabili Palazzo Italia e il Children Park, dall’8 luglio una grande area dedicata alle famiglie, dal 15 luglio lo spazio per il completo rilassamento con una spiaggia attrezzata con ombrelloni e nebulizzatori per contrastare l’afa – e una zona sport con campi di calcetto, basket, volley . Infine dal 29 luglio ci sarà il Pet Paradise che accoglierà gli amici a 4 zampe.
L’area sarà aperta dal prossimo fine settimana fino al 30 settembre 2016, dalle ore 14.00 alle 23.00, dal venerdì alla domenica.
Fra gli eventi organizzati per questa prima estate: la riaccensione “dell’albero della vita” il 24 giugno verrà riacceso, il 9 luglio il direttore Myung-Whun Chung dirigerò l’orchestra della Scala m,entre in agosto si potranno seguire le Olimpiadi di Rio e a settembre il Gran Premio di Monza. L’ingresso sarà sempre gratuito.
Anticipazione domani, mercoledì 25 maggio, con la serata di gala a inviti ideata da Bocelli e dall’ex calciatore Zanetti che propongono un concerto di beneficenza all’Open Theather a favore dei bambini sfortunati, e dopo musica live e ospiti del mondo dello spettacolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.