Non ho pagato il contributo volontario e la scuola mi penalizza
La protesta di una madre che si vede negata alcuni servizi per non aver pagato. La replica della scuola: sono servizi sperimentali

Il mancato pagamento del contributo scolastico fino che punto può penalizzare lo studente?
La questione non è nuova: le scuole non ottengono finanziamenti adeguati a coprire tutte le spese e si rivolgono ai genitori chiedendo uno sforzo contributivo per poter organizzare attività e servizi non essenziali. Essendo volontario, però, il contributo si può anche non versare: una scelta che porta a penalizzare il rapporto tra scuola e famiglia.
Ed è proprio in questa situazione che si è trovata la signora Elisa che ha iscritto il figlio all’istituto Keynes di Gazzada ma ha scelto di non versare i 140 euro: « Io che sono madre so per esperienza che quando di denaro in tasca ce n’è poco, è mio dovere stringere la cinghia e fare qualche taglio aspettando l’ arrivo del momento migliore. La scuola dovrebbe fare lo stesso, non chiedere al contribuente più soldi ma rivedere la linea di intervento».
Ma quali sono i servizi negati alla signora Elisa e a suo figlio? «La scuola ci ha comunicato – scrive la madre – che per l’anno in corso l’alunno pagherà le gite con maggiorazione e il prossimo anno a pagamento sarà il libretto cartaceo. Non abbiamo accesso al registro elettronico perché non abbiamo pagato il bollettino».
La signora si rivolge anche all’Ufficio scolastico regionale per denunciare le difficoltà a presentare la domanda di iscrizione all’anno successivo e ad ottenere la pagella elettronica, questioni risolte dopo una serie di chiarimenti con la segreteria. L’Ufficio scolastico di Milano, da parte sua, chiarisce la natura del contributo e quali servizi può riguardare: «Il contributo non può in alcun modo inficiare l’iscrizione a un istituto superiori che, nel biennio, è obbligatoria e gratuita».
Rimane dunque fuori il PIN del registro elettronico : « Il registro elettronico nella nostra scuola è in fase sperimentale – chiarisce la dirigente Fausta Zibetti – rimane, dunque, quello cartaceo a far fede e ad avere valore. Circa la pagella, è stato chiarito con una circolare cosa dovessero fare quei ragazzi che, per qualsiasi motivo, non potevano scaricare la pagella da internet. Il problema del contributo volontario è delicato e ricorrente. Ogni volta il Consiglio di Istituto affronta la questione con grande attenzione: occorre, però, fare dei distinguo tra i servizi essenziali e quelli a cui si può accedere solo sostenendo economicamente gli sforzi della scuola. Il registro elettronico è stato considerato tra questi ultimi. Quando andrà a regime e diventerà il documento ufficiale, allora tutti dovranno potervi accedere e avranno diritto a una password. Fino a quel momento, invece, sarà un’offerta in più. La cosa che più dispiace in tutta questa vicenda è la mancanza di comunicazione diretta con la famiglia. Noi abbiamo attivato tutti i sistemi per rendere la famiglia consapevole di ciò che avviene a scuola. La mia porta è aperta: io sono sempre disponibile a chiarire e confrontarmi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.