“Basta”: i lavoratori manifestano davanti alla Quiete
Una trentina di dipendenti, la metà della forza lavoro, ha partecipato alla manifestazione indetta da Cigl e Cisl. Senza stipendio da aprile e la proprietà tace

Lavoratori in presidio fuori dalla casa di cura La Quiete.
Questa mattina, venerdì 24 giugno, una trentina di dipendenti ( la metà della forza lavoro) si è presentata per partecipare alla manifestazione indetta da Cigl e Cisl per dire “Basta”.
In ferie o fuori servizio ( gli altri si sono presentati per garantire le attività al pubblico), i dipendenti hanno ribadito le loro difficoltà che si protraggono ormai da mesi: « Da sempre svolgiamo il lavoro con professionalità e passione – si legge nel volantino distribuito – Da oltre un anno aspettiamo pazientemente che la proprietà decida quando parlarci. Nonostante le rassicurazioni, nel mese di ottobre, che entro tre mesi “avrebbero riportato i termini di pagamento alla normalità”, fino ad oggi non abbiamo ancora ricevuto la mensilità di aprile 2016 e non è dato sapere quando potrebbe essere pagata perché la proprietà non risponde alle sollecitazioni sindacali. I lavoratori pur nelle difficoltà economiche hanno continuato a garantire l’attività. Al contrario la proprietà ha dimostrato un crescente disinteresse per la struttura e le persone che ci lavorano, attraverso un continuo silenzio, non rispettando il lavoro svolto e la dignità delle pedone che lo svolgono».
Anche durante il presidio non è giunta alcuna voce o notizia da parte della proprietà.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.